Attualità

Agropoli: «Né batteri né pesce scaduto: riaperto il ristorante cinese»

Dopo la chiusura l'attività riapre. «Sempre rispetto per la clientela, ma ci sentiamo perseguitati»

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2024

Via Pio X Agropoli

Il ristorante etnico di via San Pio X di Agropoli è regolarmente aperto. Dopo un controllo delle autorità, ora i proprietari rispingono le accuse di irregolarità e a loro volta denunciano di essere stati fin dal primo giorno oggetto di espositi e accuse da parte di un residente.

La vicenda

I fatti risalgono alla scorsa settima quando in seguito ad un controllo, i Nas hanno disposto la temporanea chiusura del locale, in attesa che i proprietari eseguissero alcuni interventi. «Nessun batterio, di nessun tipo, è stato rilevato nei cibi o altrove», precisano ora i titolari. «Abbiamo sempre avuto massimo rispetto della clientela e delle leggi che regolano la nostra attività».

Tutto sarebbe nato da una serie di segnalazioni, iniziate «sin dal primo giorno che abbiamo preso in affitto il locale, fatte da una persone che addirittura si è presa il disturbo di andare giro per raccogliere firme di adesione alle sue denunce», affermano dal ristorante, sottolineando di sentirsi addirittura «perseguitati e tormentati, vittime di una vera e propria guerra». «Ma noi non demorderemo», precisano.

La situazione ora

Il locale attualmente è aperto: «Faremo tutto ciò che sarà necessario per dare a voi amici e clienti il meglio della tradizione della cucina cinese e giapponese. Siamo aperti ad incamerare ogni vostro suggerimento. Accetteremo con disponibilità ogni vostra critica. Voi tutti siete per noi il nostro domani e ci teniamo molto. Siamo fin da ora sicuri che la fiducia che ci avete già accordata tornerà più forte di prima , ne siamo certi. Vi aspettiamo con fiducia e vi invitiamo a venire ai nostri tavoli con altrettanta fiducia. Il ristorante è aperto, la qualità e l’igiene garantite», concludono i proprietari dell’attività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home