• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 4 Settembre 2025
Condividi
Micronido

Al via le adesioni per la fruizione del servizio micronido comunale per l’anno educativo 2025/2026 ad Agropoli. Sarà svolto a cura dell’Agropoli Cilento Servizi all’interno del plesso della scuola per l’infanzia del Primo Circolo didattico, con ingresso da Piazza della Repubblica. Il servizio sarà assicurato dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00 e prevede anche la mensa e il riposo pomeridiano. Possono presentare domanda i genitori di minori di età compresa tra i 12 e i 36 mesi.

Come presentare domanda

La modulistica per l’ammissione al suddetto servizio è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Agropoli o presso l’Ufficio Servizi Sociali dello stesso ente dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e il martedì e il giovedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.30. Le istanze dovranno pervenire presso l’ufficio protocollo del Comune, a mano dal lunedì al venerdì 9.00 alle ore 12.30, o tramite pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.agropoli.sa.it entro il 19 settembre 2025 alle ore 12.00. E’ prevista la compartecipazione delle famiglie al costo del servizio con una quota di 145 euro mensili.

I commenti

«Confermiamo – afferma il sindaco Roberto Mutalipassi – anche per quest’anno il servizio micronido comunale nei locali al piano terra dell’edificio in Piazza della Repubblica. Lo riproponiamo visto il successo e l’apprezzamento ricevuti nel corso dello scorso anno educativo. Un servizio utilissimo, specie per la famiglie lavoratrici che si aggiunge agli altri due attivati dal Piano di zona S8».

«Si tratta – dichiara l’assessore all’Infanzia e alla Famiglia Elvira Serra – di un servizio validissimo che ha natura educativa e sociale. Esso garantisce infatti l’accoglienza e la cura del bambino rispondendo alle sue esigenze primarie e ne favorisce la  socializzazione, l’educazione, lo sviluppo armonico, l’acquisizione dell’autonomia attraverso una serie di attività che sono idonee alla propria età».

s
TAG:AgropoliCilentomicronido
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Voto donne

Almanacco del 23 ottobre: scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 23 ottobre 1915 migliaia di donne marciarono per il suffragio: scopri…

3 trend della logistica da monitorare nel 2026

Se c’è un settore in cui l’innovazione è ormai parte integrante del…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.