Cilento

Agropoli, la proposta di Massimo La Porta: la posidonia per salvare la rupe

Crolli lungo il perimetro della rupe di Agropoli, a rischio anche la grotta dell'Elefante. Ecco la proposta del consigliere La Porta

Ernesto Rocco

24 Agosto 2024

Frana rupe Agropoli

Il consigliere comunale Massimo La Porta ha lanciato l’allarme per la situazione del costone roccioso della Grotta dell’Elefante, lungo la rupe di Agropoli, chiedendo un intervento urgente per prevenirne il collasso. Diverse le segnalazioni durante le ultime settimane: una delle colonne delle grotta preistorica sul lato nord della rupe, infatti, è crollata, e diverse crepe ne mettono a rischio l’intera stabilità.

Ora La Porta propone di sfruttare la posidonia oceanica per proteggere la rupe, trasformando questa pianta marina da problema in risorsa. Una soluzione già proposta in una interrogazione al Sindaco Roberto Mutalipassi.

La proposta

“L’obiettivo è duplice“, ha spiegato La Porta. “Da un lato, vogliamo risolvere il problema dello smaltimento della Posidonia, che ogni anno si accumula in grandi quantità sulle nostre spiagge. Dall’altro, vogliamo proteggere un tratto di costa di inestimabile valore paesaggistico e ambientale, come quello tra il porto e la Grotta dell’Elefante”.

Il consigliere ha inoltre criticato l’attuale sistema di monitoraggio del costone, giudicandolo inefficace. “Continuare a monitorare il costone con un inclinometro a parete è una perdita di tempo”, ha affermato La Porta. “I fenomeni di micro-crollo che interessano la parte superficiale del costone sono un chiaro segnale che la situazione è critica e richiede interventi immediati”.

La proposta di La Porta prevede l’utilizzo di sacchi di Posidonia per proteggere il piede del costone dall’erosione marina, combinato con interventi di consolidamento delle pareti rocciose mediante reti a doppia torsione, chiodature e funi d’armatura. “Questi interventi”, ha sottolineato il consigliere, “possono frenare il processo di degrado del costone e prevenire il rischio di crolli futuri, che potrebbero avere conseguenze disastrose per la Grotta dell’Elefante”.

“Il rischio è alto, si deve intervenire subito. Altrimenti, il prossimo crollo sarà letale per la Grotta dell’Elefante”, ha concluso La Porta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home