Attualità

Agropoli, la “Marcia della resilienza” a sostegno del popolo ucraino a tre anni dall’invasione russa | VIDEO

L'evento si è svolto domenica pomeriggio in Piazza della Repubblica

Raffaella Giaccio

25 Febbraio 2025

Domenica pomeriggio, Piazza della Repubblica ad Agropoli ha ospitato la “Marcia della resilienza“, una manifestazione di sostegno al popolo ucraino a tre anni dall’inizio dell’invasione russa.

La giornata

L’evento, organizzato dall’Associazione “O Cilento” con il patrocinio del comune di Agropoli, ha visto la partecipazione di numerosi cittadini ucraini e locali. Il corteo ha attraversato diverse vie del centro cittadino, unendosi idealmente alle manifestazioni che si sono svolte nelle maggiori piazze italiane per commemorare l’anniversario dello scoppio della guerra.

Solidarietà e vicinanza

La marcia è partita da Piazza della Repubblica e si è conclusa con un momento di preghiera e una messa presso la chiesa di Santa Maria delle Grazie, per poi proseguire verso il centro storico. Durante la manifestazione, i partecipanti hanno sventolato numerose bandiere gialloblu ucraine e hanno esposto striscioni e cartelloni realizzati dalla comunità ucraina locale, testimoniando la loro solidarietà e vicinanza al popolo ucraino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paestum: presentati i risultati delle campagne di scavo dal 2021 al 2024 | VIDEO

Dopo la giornata, tenutasi presso il Parco Archeologico di Velia e organizzata con lo scopo di presentare le scoperte fatte grazie agli scavi degli ultimi anni, ieri l’importante conferenza si è spostata a Paestum

Morigerati celebra la Giornata Internazionale delle Foreste | VIDEO

Il pomeriggio è iniziato con una suggestiva passeggiata naturalistica dalla Caserma dei Carabinieri Forestali lungo via Buccieri, durante la quale i Carabinieri hanno spiegato ai partecipanti l’importanza delle foreste

Tg InfoCilento 22 marzo 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Sant’Arsenio: 6mln di euro per la ristrutturazione dell’Istituto Alberghiero. La soddisfazione del sindaco, Donato Pica | VIDEO

Il finanziamento è stato ottenuto grazie alla partecipazione del comune di Sant'Arsenio al parco progetti regionale "Scuola Viva in Cantiere"

Roccadaspide: c’è la data dei funerali di Luca e Samuel. Il sindaco: “siamo stravolti dal dolore”

Proclamato il lutto cittadino, bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio negli uffici pubblici

Ernesto Rocco

22/03/2025

Simona Corradino candidata a Sindaco di Capaccio Paestum

"Ci impegneremo insieme per ridare slancio al nostro patrimonio storico, culturale e paesaggistico perché sarà fonte di opportunità per tutti"

Inclusione e accessibilità: al via il TG in Lingua dei Segni Italiana su InfoCilento

In onda ogni sabato in streaming su InfoCilento.it e sul canale 79 del digitale terrestre

Fondi PNRR: proseguono le attività di monitoraggio, incontro in Prefettura

La complessa attività di monitoraggio coinvolge circa 3600 progetti da realizzarsi in provincia di Salerno

Postiglione, trekking, escursioni e rafting sul fiume, il sindaco: “Così puntiamo allo sviluppo turistico del territorio”

“Benessere, tutela dell’ambiente, sport e attività all’aria aperta sono i punti cardini sui quali si sviluppa tutto il progetto turistico messo in campo dall'amministrazione Cennamo

Vallo di Diano: celebrata la Giornata Internazionale delle Foreste, ecco come proteggerle per migliorare la qualità della vita

Nel Vallo di Diano è stata celebrata presso le scuole medie ed elementari di San Rufo, evento cui hanno preso parte anche Gaetano Spano, assessore alla Comunità montana Vallo di Diano, e Donato Natiello, dirigente area Foreste

Torna alla home