Attualità

Agropoli: la giornalista Serena Bortone ospite dell’anteprima del Settembre Culturale

In attesa della XVII edizione della rassegna letteraria Settembre Culturale, giovedì 20 giugno arriva in Città la giornalista Serena Bortone, noto volto televisivo alla conduzione di trasmissioni come ‘Agorà’, ‘Oggi è un altro giorno’, attualmente in onda su Rai Tre con ‘Chesarà...’ riscuotendo un enorme successo di pubblico e di critica.

Comunicato Stampa

28 Maggio 2024

Serena Bortone

In attesa della XVII edizione della rassegna letteraria Settembre Culturale, giovedì 20 giugno arriva in Città la giornalista Serena Bortone, noto volto televisivo alla conduzione di trasmissioni come ‘Agorà’, ‘Oggi è un altro giorno’, attualmente in onda su Rai Tre con ‘Chesarà…’ riscuotendo un enorme successo di pubblico e di critica. L’autrice presenterà, ai giardini del complesso museale ‘La Fornace’, alle ore 19, il suo primo romanzo dal titolo “A te vicino così dolce”, libro della collana ‘La Scala’ edita da Rizzoli.

La trama

Una storia d’amore e d’amicizia ambientata a Roma alla fine degli anni ’80, raccontata con una prosa graffiante e fresca, in una stagione della vita in cui i sentimenti sembrano prevalere su tutto, trascinando il lettore in un vortice oscillante tra illusione e bruschi ritorni alla realtà. Un libro che consegna il ritratto di una generazione che, in fondo in fondo, ha scoperto di non essere mai stata così libera come le hanno fatto credere.

Il Settembre Culturale, rassegna tra le più seguite in Regione Campania, torna anche quest’anno ad Agropoli, che si fregia del titolo di ‘Città che legge’, per tutto il mese di settembre e, ancor prima di iniziare, è pronta ad accogliere una delle autrici più in vista del panorama editoriale italiano contemporaneo. L’ingresso è libero e gratuito.

Le dichiarazioni

«Ancora un prestigioso ospite della nostra rassegna che continua a crescere grazie al lavoro dell’Amministrazione e dell’associazione Campania Cultura, selezionata per il secondo anno, lo ricordiamo, anche dal Salone Internazionale del Libro di Torino nell’ambito del progetto “Luci sui festival”. – dichiara il sindaco, Roberto MutalipassiSiamo felici di poter vivere già a giugno, in anteprima, gli appuntamenti con la cultura che si susseguono ormai da diciassette anni».

«Siamo pronti ad accogliere la giornalista Serena Bortone – dichiara il consigliere delegato alla cultura ed ideatore della rassegna, Francesco Crispinocerti di ottenere un ottimo riscontro, visto che i suoi incontri nelle librerie e nelle rassegne d’Italia fanno registrare sempre un grande affetto ed una grande partecipazione da parte del pubblico. La macchina organizzativa della kermesse letteraria è a pieno ritmo per definire al meglio il calendario degli incontri culturali che si terranno, data l’indisponibilità momentanea del Castello Angioino Aragonese oggetto di lavori di restauro, quasi certamente nella nuova location dei giardini del complesso museale della Fornace».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Torna alla home