• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, imbarcazione ormeggiata presso i pontili comunali danneggiata durante mareggiata: «Nessuna responsabilità del Comune»

Il Comune di Agropoli non ha l'obbligo di custodia delle imbarcazioni ormeggiate in porto. Escluse responsabilità dell'Ente

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 20 Gennaio 2024
Condividi
Maltempo porto di Agropoli

Imbarcazione danneggiata durante una mareggiata, il Comune non dovrà risarcire il proprietario. I fatti si sono verificati presso il porto di Agropoli e risalgono ormai al 2018; solo nei giorni scorsi, però, il Giudice di Pace si è pronunciato sulla vicenda.

La vicenda

L’Ente cilentano fu citato in giudizio dal proprietario di un natante a vela con l’obiettivo di ottenere un risarcimento dei danni subiti. Durante una forte mareggiata del marzo di quasi sei anni fa, infatti, una cima dell’ormeggio collegata alla catenaria sommersa si ruppe; la poppa dell’imbarcazione, quindi, andò a collidere ripetutamente con il pontile in cemento restando danneggiata. Secondo il proprietario il Comune di Agropoli era responsabile in quanto l’ormeggio era sprovvisto della cima di sicurezza. Di qui la richiesta di 5200 euro a titolo di risarcimento.

La difesa dell’Ente

L’Ente, rappresentato e difeso dall’avvocato Diego Tajani, ha eccepito di non aver mai assunto l’obbligo di custodia nei confronti dell’assegnatario del posto barca, contestando quindi ogni responsabilità essendo l’evento dannoso attribuibile unicamente alle condizioni meteo – marine di quel giorno. Una circostanza, questa, interpretabile da sentenze dei giudici della Cassazione che la difesa ha riportato all’attenzione del giudice e confermata dallo stesso regolamento per le concessioni dei posti barca che garantisce il solo diritto al godimento dello specchio acqueo.

La decisione dei giudici

«Ne consegue che la responsabilità dell’ormeggio in sicurezza del natante ricadeva esclusivamente a carico dell’assegnatario, a nulla rilevando la mancata fornitura della cima di sicurezza», scrive il giudice Massimo Apicella.

Di qui la scelta di rigettare la domanda. Per il Comune, quindi, una decisione importante sia per evitare esborsi economici che in caso di ulteriori contenziosi.

s
TAG:AgropoliCilentoporto di agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

Foto cinghiali

Sacco, dopo la foto fake dei cinghiali in piazza: “Il problema è reale e servono interventi urgenti”

L’invasione degli ungulati nei piccoli comuni del Cilento, un’emergenza ambientale e di…

Casa di Comunità

Una nuova casa di comunità per Centola

Un investimento da 2 milioni di euro per rafforzare i servizi sanitari…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.