Attualità

Agropoli: il parco giochi di via Carmine Rossi sarà venduto. Diventerà un parcheggio

Polemiche per la scelta dell'amministrazione comunale di Agropoli di cedere il parco giochi di via Carmine Rossi

Ernesto Rocco

16 Aprile 2024

Con l’approvazione del bilancio, l’amministrazione comunale di Agropoli ha definito anche il piano delle alienazioni, che include la messa in vendita di beni pubblici a privati interessati. Tra questi figura il parco giochi di via Carmine Rossi.

La storia del parco giochi di via Rossi

Realizzato durante il primo mandato del sindaco Franco Alfieri, il parco doveva offrire un luogo di svago ai bambini tra il centro cittadino e il borgo antico. Tuttavia, nel corso degli anni, l’area è stata trascurata e vandalizzata, cadendo in completo degrado.

Nel 2021, l’amministrazione Coppola ha tentato, senza successo, di ottenere fondi dal Mibact per la riqualificazione dell’area in collaborazione con un’associazione. Ad oggi, il parco di via Carmine Rossi versa in stato di abbandono, con problemi di infiltrazioni d’acqua che si estendono anche ai locali sottostanti.

Invece di pianificare un recupero definitivo, l’amministrazione Mutalipassi ha incluso l’area tra quelle da alienare.

Critiche e richieste

Il consigliere comunale Raffaele Pesce contesta questa decisione: «In zona inedificabile furono realizzati dei garages in virtù di una convenzione che sottoponeva l’edificazione alla cessione del lastrico solare al Comune per fini di pubblica utilità. Il Comune vi impiantò un mini parco giochi, unico del centro storico, anzi del centro, benché molto piccolo. Non è stata pressoché mai effettuata alcuna seria manutenzione. Atti vandalici e frequentazioni notturne si sono ripetute. Svariate, negli anni, le mie richieste di manutenzione e di controllo, anche con videosorveglianza, riportate pure sui quotidiani a tiratura provinciale. Nulla!».

«Ora questa amministrazione decide di cedere a privati il lastrico per un valore di 16.000 euro circa, proponendolo nel piano triennale di alienazione come “parcheggio” e non nella reale situazione di parco giochi abbandonato e strutturalmente non accessibile agli autoveicoli.
L’incapacità di gestire un bene porta alla scelta di disfarsene
– prosegue – Richiederò l’intera documentazione edilizia, la convenzione, l’atto pubblico di cessione, una relazione sull’avvicendamento nelle responsabilità, politica e funzionale, per la manutenzione, costo dell’attrezzatura abbandonata, valore dei garages realizzati e venduti grazie alla convenzione», conclude Pesce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Torna alla home