Attualità

Agropoli: i Solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Pozzo

Si sono svolti ieri, venerdì 31 maggio, ad Agropoli, le solenni celebrazioni in onore della Madonna del Pozzo. Grande commozione tra i fedeli che hanno accompagnato, in processione per le vie della Città, il bassorilievo raffigurante la Vergine Maria

Roberta Foccillo

1 Giugno 2024

Si sono svolti ieri, venerdì 31 maggio, ad Agropoli, le solenni celebrazioni in onore della Madonna del Pozzo. Grande commozione tra i fedeli che hanno accompagnato, in processione per le vie della Città, il bassorilievo raffigurante la Vergine Maria. La Chiesa della Madonna delle Grazie è oggi la parrocchia più popolosa di Agropoli ma l’originario insediamento risale al XVI secolo come cappella a servizio degli orti extraurbani in prossimità di un pozzo utilizzato dai contadini agropolesi. All’epoca la cappella intitolata alla Vergine Maria aveva assunto il titolo di Madonna del Pozzo per poi cambiare titolo in quello di Madonna delle Grazie in occasione della guarigione della pestilenza che aveva colpito Agropoli nel 1656 e che da allora fissa all’11 agosto la propria ricorrenza.

Negli ultimi anni il parroco Don Bruno Lancuba, affiancato dai collaboratori parrocchiali e dalla Associazione “Madonna del Pozzo” ha puntato sul recupero storico dell’antica tradizione, attraverso ricordi e immagini di archivio, per poi commissionare al Maestro scultore Antonio Sorrentino la realizzazione di un bassorilievo che è stato collocato in prossimità del presbiterio nella navata centrale della Chiesa.

La continuità della devozione alla Vergine Maria che caratterizza la comunità agropolese è una testimonianza di devozione che affonda le sue radici profondamente nella fede biblica in quanto, come sottolinea anche la preghiera che accompagna l’immaginetta della Madonna distribuita ai fedeli, Maria è l’inesauribile grembo delle Grazie divine che ci apre al dono di Gesù, sorgente d’acqua viva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara: continuano gli appuntamenti con le “Domeniche della salute”, ecco come prenotarsi

Le visite sono in programma per domenica 23 marzo a partire dalle ore 9.30

Elezioni a Capaccio Paestum: continuano gli incontri del candidato sindaco Pasquale Quaglia. «Serve un riscatto»

Al via campagna di ascolto: «soddisfatto del dialogo con i giovani, punterò su di loro»

La Walk for World Peace arriva nel Vallo di Diano: il pellegrinaggio dei Monaci Tibetani dalla Sicilia ai Paesi Bassi | VIDEO

Non è solo un viaggio fisico, ma una vera e propria esperienza di trasformazione interiore, dove il ritmo dei passi si fonde con la meditazione, la riflessione e il dialogo con le comunità locali

Sant’Arsenio: dolore e commozione per l’ultimo saluto a Massimo Nonato

Molti ragazzi e ragazze, provenienti da vari paesi del Vallo di Diano, si sono uniti per rendere omaggio al giovane Massimo

Turismo a Capaccio Paestum, Greco: assenza di un’amministrazione danneggia il settore. L’intervista | VIDEO

Tanti sono gli interrogativi dopo le vicende politiche hanno interessato il Comune

Sapri: Carabinieri del Nucleo Forestale incontrano gli studenti. Focus su tutela ambientale e lotta agli incendi

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Istituto Leonardo Da Vinci di Sapri

Trasporti: domani treni fermi, venerdì a rischio gli autobus di Busitalia

Settimana nera sul fronte dei trasporti. Domani (mercoledì) stop ai treni. Venerdì sciopero dei bus

Ernesto Rocco

18/03/2025

Da Napoli Centrale a Contursi Terme: ma il treno storico non farà tappa ad Eboli

Monta la protesta dei cittadini, ma da palazzo di città arrivano le rassicurazioni dell’amministrazione comunale

Provincia, Enzo Napoli candidato per il Pd: “Collaborazione e ascolto dei territori” | VIDEO

La data del 6 aprile si avvicina, quando sindaci e amministratori del territorio Salernitano saranno chiamati ad eleggere il nuovo presidente della provincia

Tg InfoCilento 18 marzo 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Torna alla home