Cilento

Agropoli: grande successo per la festa patronale

Tantissime persone hanno affollato Agropoli per la festa dei Santi patroni. Ecco le immagini salienti della processione

Vito Rizzo

30 Giugno 2023

È stata una festa senza precedenti quella dei Santi Patroni di Agropoli Pietro e Paolo. Una due giorni, la prima, quella della vigilia, vissuta nei quartieri della città portando le immagini dei Santi Apostoli nelle diverse frazioni di Agropoli, accolti dalle famiglie e dai comitati di quartiere e vissuta nel centro storico con espositori di prodotti locali volta a rinverdire l’antica tradizione della Fiera di San Pietro; la seconda caratterizzata dalla presenza del nuovo Vescovo Mons. Vincenzo Calvosa che ha presieduto la messa solenne nella Chiesa Madre della città e, poi, al termine della processione per le vie del centro, con la statue portate a braccia dai portatori per la prima volta su un’unica struttura per entrambi i santi, ha visto concludersi la festa con uno straordinario spettacolo piromusicale presso il Castello Angioino-Aragonese.

Le polemiche

Eppure non sono mancate le polemiche pretestuose da parte di chi ha inteso mettere in cattiva luce quanto di buono promosso quest’anno dal parroco Don Carlo Pisani e dal comitato festa.

Come noto, i recenti crolli che hanno coinvolto la rupe, hanno indotto a non proporre i tradizionali giochi pirotecnici alla Marina per salvaguardare la tenuta statica del costone. Ma la soluzione alternativa offerta ai fedeli e ai turisti si è rivelata di grande efficacia: un inedito lo spettacolo al Castello che ha richiamato alla memoria eventi del passato e iniziative promosse in altre prestigiose località campane.

Il corteo della vigilia

Anche le scelte relative alla processione delle immagini dei santi si sono rivelate corrette: con la processione della vigilia, il trasporto delle statue su un pick-up argento, ha consentito di raggiungere anche le periferie accompagnate sempre anche dalla banda musicale, mentre la processione nel giorno della festa, imponente già nel trono doppio portato a spalla dai portatori sia nelle anguste vie del centro storico che nelle strade principali del centro cittadino, ha consentito di vivere la partecipazione dei fedeli con emozione e in tempi contenuti, non superando le tre ore fissate dalla nota della Conferenza episcopale campana per lo svolgimento delle tradizionali processioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Terapie in acqua, il caso da Vallo della Lucania alla Commissione Europea

Da un appello dell'attivista Cristian Durso per la riapertura della piscina di Vallo della Lucania è arrivata l'interrogazione al Parlamento Europeo

Ernesto Rocco

19/06/2025

Pollica, nuove scoperte nel pomeriggio: rinvenuta anche un’anfora nei fondali

Nuovi reperti riemergono dal mare del Cilento. Risalgono probabilmente alla epoca romana

Piano di Zona Ambito S9: partito il progetto per la conciliazione famiglia-lavoro

Gli interventi previsti dal progetto intendono valorizzare la dimensione di genere e l'attivazione di un sistema integrato

Agropoli: riattivata l’area sgambamento cani

Collocata tra viale Lazio e via Campania, in un'area comunale di 800 metri quadrati adiacente al fiume Testene, l'area sgambamento, è stata oggetto di alcuni lavori di manutenzione

Altavilla Silentina: rubata opera all’uncinetto realizzata per Sant’Antonio

"Non si tratta di un semplice oggetto rubato, ma di un gesto che offende la nostra fede e il cuore della nostra associazione"

Maturità, finita la seconda prova. Le impressioni a caldo degli studenti del Parmenide di Roccadaspide

Finita la seconda prova degli Esami di Maturità diversa per ogni indirizzo di studio

Giunta “al maschile” a Salento: ricorso contro la parità di genere dichiarato inammissibile

Il TAR di Salerno dichiara inammissibile il ricorso contro la giunta di Salento, accusata di non rispettare la parità di genere. Decisiva la tardività nell'impugnazione

Chiara Esposito

19/06/2025

Caos al pronto soccorso del San Luca di Vallo della Lucania: la Direttrice dell’Uoc presenta le dimissioni

In un documento inviato all’Asl Salerno, Sica denuncia episodi di discriminazione di genere e bossing, accuse rivolte all’Ufficio delle professioni sanitarie con il presunto avallo del direttore sanitario

Chiara Esposito

19/06/2025

Tg InfoCilento 19 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Camerota, chiusura dei dispensari farmaceutici: il Tar Salerno rigetta il ricorso

Il Tar ha rigettato l’idea che le autorizzazioni stagionali possano essere rinnovate automaticamente a tempo indeterminato

Pollica: recuperato in mare antico ceppo d’ancora di epoca romana

Il recupero è avvenuto questa mattina, a largo di “Torre la Punta”, tra le frazioni di Pioppi e Acciaroli

Punto Nascita di Sapri, Nuzzo accusa: la verità sulla deroga smentisce De Luca

Emergenze sul Punto Nascita di Sapri: la soluzione della deroga, già proposta, è ora confermata. Il Presidente De Luca smentito, si apre una nuova fase per la sanità locale

Torna alla home