Cilento

Agropoli: forze dell’ordine in azione a Moio per lo sgombero di un’abitazione

Falsi diplomi rilasciati da una scuola del Cilento. L'indagine delle forze dell'ordine ha portato ora al sequestro di una villa ad Agropoli

Ernesto Rocco

23 Gennaio 2024

Forze dell’ordine in azione questa mattina in località Moio di Agropoli. Guardia di Finanza della compagni agropolese, carabinieri della locale compagnia, vigili del fuoco, sanitari del 118 e polizia municipale sono giunti in via del Piaggese per procedere allo sgombero e al successivo sequestro di una villa.

Le indagini della Guardia Finanza

L’attività rientra nell’ambito di un’inchiesta per falsi diplomi che ha coinvolto anche delle persone di Agropoli ed eseguita dalla Guardia di Finanza su tutto il territorio nazionale.

Le fiamme gialle hanno contestato il rilascio di falsi titoli di studio che sarebbero poi serviti per garantire l’assunzione con contratti a tempo determinato presso numerose scuole, dal 2018 al 2022, quali addetti amministrativi, tecnici e ausiliari (A.T.A.).

L’attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Udine ha messo sotto i riflettori 39 persone, indagate a vario titolo per falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale e dal privato in atto pubblico.

L’attività di sgombero al momento non è stata portata a termine per la presenza nell’abitazione anche di due minori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Tg InfoCilento 3 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Torna alla home