Attualità

Agropoli: firmato protocollo d’intesa per l’ambulatorio solidale

L'accordo è stato siglato dal comune di Agropoli, dalla parrocchia Santa Maria delle Grazie e dal piano di zona s/8.

Raffaella Giaccio

28 Novembre 2024

L’Aula Consiliare “A. Di Filippo” questa mattina ha ospitato la conferenza stampa di presentazione dello studio medico solidale che sarà intitolato a “Giuseppe Moscati“, il Santo medico. Il Comune di Agropoli, la Parrocchia Santa Maria delle Grazie e il Piano di Zona S/8 hanno siglato il protocollo d’intesa iniziando così una collaborazione utile a realizzare uno studio medico gratuito. Le visite specialistiche verranno effettuate su appuntamento nei locali messi a disposizione dalla Parrocchia nell’Oratorio in piazza della Repubblica che verrà inaugurato, alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Monsignor Vincenzo Calvosa, il prossimo 18 dicembre alle 16:30. Si tratta di un forte investimento in termini di volontariato e che in questo modo torna a beneficio di tutta la cittadinanza in difficoltà.

Le finalità

Lo scopo è quello di creare un polo di assistenza medica grazie al supporto dai professionisti che, su base volontaria, metteranno a disposizione della comunità locale le proprie competenze, fornendo un’assistenza medica gratuita di primo livello. Finora hanno risposto all’appello tredici specialisti. L’Ufficio Servizi Sociali di Agropoli si impegna a veicolare le informazioni necessarie e a fornire la modulistica che verrà poi trasmessa al Segretariato Sociale. Saranno gli assistenti sociali ad effettuare l’analisi e la valutazione del bisogno dell’utenza individuando i potenziali fruitori del servizio. Il richiedente con dichiarazione ISEE pari a zero avrà accesso diretto alle visite.

Presenti alla conferenza, oltre al primo cittadino di Agropoli, Roberto Mutalipassi, al sindaco di Vallo della Lucania, ente capofila del Piano di Zona S/8, Antonio Sansone, e al parroco don Bruno Lancuba, anche il vicesindaco di Agropoli con delega alle Politiche Sociali, Maria Giovanna D’Arienzo, il responsabile dell’area Servizi Sociali, Valeriano Giffoni e il condirettore della Caritas Diocesana, che ha subito sposato l’iniziativa, Don Giuseppe Sette. Inoltre non è mancata la presenza di alcuni medici che presteranno la propria assistenza gratuitamente.

Il commento

«Attraverso questa cooperazione vogliamo aiutare le persone che rinunciano a curarsi per la crisi e i lunghi tempi d’attesa, fornendo un servizio essenziale ai cittadini in difficoltà che così potranno tutelare la propria salute in maniera gratuita ed efficace. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato alla riuscita di questo progetto solidale e soprattutto i medici che presteranno gratuitamente il proprio contributo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home