Attualità

Agropoli, emergenza sanitaria estiva e sale operatorie: parla il Direttore Generale Sosto

Carenza di personale e difficoltà a garantire le figure necessarie da inserire negli ospedali a Sud della provincia di Salerno per assicurare il servizio sanitario efficiente ed efficace.

Raffaella Giaccio

27 Giugno 2024

Carenza di personale e difficoltà a garantire le figure necessarie da inserire negli ospedali a Sud della provincia di Salerno per assicurare il servizio sanitario efficiente ed efficace. E’ il cavallo di battaglia che in questo ultimo periodo spesso si ascolta nelle dichiarazioni dei dirigenti dell’Asl di Salerno, ma anche dello stesso governatore della Campania, Vincenzo De Luca. Intanto la stagione estiva è iniziata già da un bel pò e i comuni del Cilento cominciano a riempirsi e ad essere visitati dai turisti, ma anche da cittadini originari del territorio, che risiedono in altre regioni d’Italia. I pronto soccorso sono già in affanno e l’estate 2024 si prospetta essere critica non solo per il caldo , ma soprattutto per la scarsa assistenza sanitaria a causa della grave carenza di personale medico ed infermieristico.

E’ il caso della città di Agropoli, che di “pronto soccorso” è rimasta solo la tabella, ma nella sostanza è uno PSAUT che fornisce agli utenti volontari che si presentano nella struttura un primo intervento per poi essere trasferiti in base all’urgenza in altri nosocomi della provincia salernitana. Negli anni passati, con l’arrivo dell’estate nella città di Agropoli, comune con un bacino di utenti che triplica durante la stagione turistica, si potenziavano i servizi, seppur non sufficienti a rispondere alle richieste del pubblico, qualcosa si riusciva a fornire alla struttura ospedaliera che in passato è stata punto di riferimento per l’emergenza /urgenza anche di tanti comuni limitrofi.

Ad oggi il servizio è affidato alle postazioni del 118 che attualmente hanno un ambulanza con autista e infermiere a bordo e un’automedica a loro è affidato il compito di coprire un’area estesa, anche qui con poco personale medico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: aderisce all’Associazione Italiana Biblioteche

L’AIB è l’organizzazione nazionale di riferimento per i bibliotecari italiani e per lo sviluppo delle biblioteche come beni pubblici essenziali.

Antonio Pagano

15/06/2025

Carabiniere ucciso in Puglia: gesti di solidarietà anche nel salernitano

La comunità di Salerno e provincia si unisce nel ricordo del Brigadiere Carlo Legrottaglie, vittima di un conflitto a fuoco

Campagna: Comune in campo contro il randagismo

I cittadini potranno segnalare la presenza di cani vaganti al Comando di Polizia Municipale

Antonio Pagano

15/06/2025

Tragedia a Ceraso: muore 60enne dopo caduta da un albero

È deceduto all'ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove era ricoverato da diversi giorni

Il Cilento guida la provincia di Salerno per la qualità del mare

Mare eccellente in gran parte della costa salernitana, le uniche criticità nei pressi dei corsi d’acqua

Ernesto Rocco

15/06/2025

Il 15 giugno il Cilento celebra la solennità di San Vito Martire: fede e tradizione nelle comunità locali

Dalla raccolta delle spighe ai taralli benedetti: il culto di San Vito Martire continua a vivere nel cuore del Cilento

Concepita Sica

14/06/2025

Estate nel Cilento: ecco il programma delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

“Chi ama Ascea non nasconde i problemi. Li affronta”

L'opposizione denuncia ritardi e mancanza di pianificazione, l'amministrazione minimizza.

Ernesto Rocco

14/06/2025

Santa Marina: l’opposizione chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Il gruppo consiliare "Insieme per tutti" di Santa Marina chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Centola: riaperto l’Antiquarium: il Comune avrà la gestione diretta del sito

Si tratta di un sito archeologico di alto pregio, meta negli anni di migliaia di turisti che nella stagione estiva si riversano nel Cilento

Torna alla home