Attualità

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Carmela Di Marco

19 Aprile 2025

Porto di Agropoli

Il Comune di Agropoli ha reso note le disposizioni relative all’assegnazione di posti di ormeggio temporanei presso il lato destro del primo pontile e la sotto banchina di riva del porto. Le aree interessate presentano un fondale di circa 60 cm.

Tariffe Differenziate per Diportisti e Attività Economiche

La delibera stabilisce una tariffa di € 450,00 per i diportisti e di € 900,00 per le attività economiche operanti nel settore marittimo per l’assegnazione degli ormeggi. L’Amministrazione comunale specifica che l’avvicinamento all’ormeggio dovrà avvenire con elica fuori acqua, declinando ogni responsabilità per eventuali danni causati dal basso fondale.

Periodo di Validità e Ordine di Priorità

L’assegnazione degli ormeggi avrà validità per il periodo compreso tra il 01 giugno 2025 e il 30 settembre 2025. L’assegnazione seguirà il seguente ordine di priorità, nel rispetto dei limiti dimensionali di lunghezza massima pari a 6,50 metri e larghezza massima pari a 2,10 metri:

  • Residenti nel Comune di Agropoli in regola con i tributi comunali.
  • Titolari di attività economiche nel settore marittimo con sede legale nel Comune di Agropoli e non morosi con l’Ente.
  • Non residenti nel Comune di Agropoli.

Modalità e Termini di Presentazione delle Domande

Le domande di assegnazione dovranno essere presentate obbligatoriamente, a pena di esclusione, dalle ore 09,00 del 22 Aprile 2025 alle ore 12.00 del 02 Maggio 2025. Le modalità di presentazione sono le seguenti:

  • A mano presso il Protocollo dell’Ente, sito in Piazza della Repubblica 3 – 84043 Agropoli, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il martedì e il giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
  • A mezzo PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.agropoli.sa.it

Regole Specifiche per la Presentazione delle Domande

Qualora dovessero pervenire più domande dalla stessa PEC, sarà ritenuta valida solo la prima in ordine cronologico, con esclusione delle successive. La stessa regola si applicherà alle domande presentate a mano: ogni utente potrà presentare una sola domanda.

Formazione della Graduatoria e Consultazione della Documentazione

La graduatoria per l’assegnazione degli ormeggi sarà stilata in base all’ordine cronologico di ricezione delle domande giudicate idonee. Farà fede l’orario di ricezione della domanda al protocollo generale del Comune di Agropoli, sia per le consegne manuali che per le PEC. La documentazione completa è disponibile per il download in formato digitale sul sito web istituzionale dell’Ente: www.comune.agropoli.sa.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home