Attualità

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Carmela Di Marco

19 Aprile 2025

Porto di Agropoli

Il Comune di Agropoli ha reso note le disposizioni relative all’assegnazione di posti di ormeggio temporanei presso il lato destro del primo pontile e la sotto banchina di riva del porto. Le aree interessate presentano un fondale di circa 60 cm.

Tariffe Differenziate per Diportisti e Attività Economiche

La delibera stabilisce una tariffa di € 450,00 per i diportisti e di € 900,00 per le attività economiche operanti nel settore marittimo per l’assegnazione degli ormeggi. L’Amministrazione comunale specifica che l’avvicinamento all’ormeggio dovrà avvenire con elica fuori acqua, declinando ogni responsabilità per eventuali danni causati dal basso fondale.

Periodo di Validità e Ordine di Priorità

L’assegnazione degli ormeggi avrà validità per il periodo compreso tra il 01 giugno 2025 e il 30 settembre 2025. L’assegnazione seguirà il seguente ordine di priorità, nel rispetto dei limiti dimensionali di lunghezza massima pari a 6,50 metri e larghezza massima pari a 2,10 metri:

  • Residenti nel Comune di Agropoli in regola con i tributi comunali.
  • Titolari di attività economiche nel settore marittimo con sede legale nel Comune di Agropoli e non morosi con l’Ente.
  • Non residenti nel Comune di Agropoli.

Modalità e Termini di Presentazione delle Domande

Le domande di assegnazione dovranno essere presentate obbligatoriamente, a pena di esclusione, dalle ore 09,00 del 22 Aprile 2025 alle ore 12.00 del 02 Maggio 2025. Le modalità di presentazione sono le seguenti:

  • A mano presso il Protocollo dell’Ente, sito in Piazza della Repubblica 3 – 84043 Agropoli, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il martedì e il giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
  • A mezzo PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.agropoli.sa.it

Regole Specifiche per la Presentazione delle Domande

Qualora dovessero pervenire più domande dalla stessa PEC, sarà ritenuta valida solo la prima in ordine cronologico, con esclusione delle successive. La stessa regola si applicherà alle domande presentate a mano: ogni utente potrà presentare una sola domanda.

Formazione della Graduatoria e Consultazione della Documentazione

La graduatoria per l’assegnazione degli ormeggi sarà stilata in base all’ordine cronologico di ricezione delle domande giudicate idonee. Farà fede l’orario di ricezione della domanda al protocollo generale del Comune di Agropoli, sia per le consegne manuali che per le PEC. La documentazione completa è disponibile per il download in formato digitale sul sito web istituzionale dell’Ente: www.comune.agropoli.sa.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home