Attualità

Agropoli, condotta antisindacale: condanna bis per il Comune

Seconda causa persa contro la CGIL. Ente fin ora chiamato a pagare circa quattromila euro di spese, oltre a costi legali, Iva e cassa

Ernesto Rocco

14 Dicembre 2024

Ancora una sentenza a sfavore del comune di Agropoli in relazione ai rapporti con i lavoratori e i sindacati. Il Tribunale di Vallo della Lucania, infatti, ha contestato una condotta antisindacale da parte dell’amministrazione Mutalipassi.

La decisione, emessa dal Giudice Giovanni Saporiti, si basa sulle disposizioni dello Statuto dei Lavoratori.

Contesto della Sentenza

La Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL) aveva presentato un ricorso contro il Comune di Agropoli, sostenendo che l’amministrazione aveva adottato un comportamento antisindacale approvando una delibera che riguardava la graduazione delle retribuzioni di posizione senza il dovuto confronto con le rappresentanze sindacali.

In particolare, la CGIL aveva evidenziato che la deliberazione n. 318/2022 era stata adottata unilateralmente, violando gli obblighi di informazione e consultazione previsti dal Contratto Collettivo Nazionale (CCNL) del Comparto Funzioni Centrali.

Aspetti giuridici

Il Tribunale ha esaminato se la condotta del Comune potesse essere considerata antisindacale. Secondo la giurisprudenza consolidata, per configurare una condotta antisindacale non è necessario dimostrare un intento lesivo specifico da parte del datore di lavoro; è sufficiente che il comportamento denunciato sia idoneo a ledere i diritti sindacali e la libertà di associazione.

In questo caso, il Giudice ha rilevato che la deliberazione in questione non solo riproduceva criteri già stabiliti in precedenti deliberazioni, ma introduceva anche nuovi elementi che avrebbero dovuto essere oggetto di consultazione con le organizzazioni sindacali.

Implicazioni della sentenza

La sentenza sottolinea ancora una volta l’importanza della trasparenza e della comunicazione tra le amministrazioni pubbliche e i sindacati. Essa evidenzia come il rispetto delle procedure di consultazione non sia solo una formalità, ma un elemento essenziale per garantire relazioni sindacali corrette e rispettose dei diritti dei lavoratori. La mancata attivazione di tali procedure da parte del Comune ha portato alla conclusione che vi fosse una violazione degli obblighi previsti dal CCNL.

Soltanto alcuni mesi fa, per un’ulteriore modifica delle struttura organizzativa, il Comune aveva già avuto una sentenza a sfavore, sempre su ricorso presentato dalla CGIL relativamente alla modifica del regolamento di polizia municipale.

Con i suoi comportamenti l’Ente è stato condannato a pagare, fin ora, quasi quattromila euro di spese di lite, cui vanno aggiunti i costi dei legali, l’Iva e la Cassa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Tg InfoCilento 18 gennaio 2025

Rivedi l'edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti.

Torna alla home