Cilento

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Alessandro Pippa

30 Aprile 2025

Agropoli ha salutato la conclusione della Seconda Selezione Nazionale Optimist, organizzata dalla Lega Navale Italiana Agropoli dal 26 al 29 aprile 2025. Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato.

La giornata

Il quarto giorno ha visto il completamento del programma previsto: partenza poco dopo le 11, con un vento iniziale sugli 8 nodi che è poi salito progressivamente fino a toccare i 12 nodi. Le condizioni ideali hanno permesso di disputare tutte e quattro le prove in programma, chiudendo così con tredici prove complessive tra la Prima Selezione di Marina di Ravenna e questa Seconda ad Agropoli. Una selezione lunga e impegnativa, che ha visto la classifica ridefinirsi prova dopo prova, in particolare nelle posizioni dalla terza in poi.

Formate le squadre mondiali e europei

Al termine di questo percorso sono stati ufficialmente selezionati i cinque atleti che difenderanno i colori azzurri al Campionato Mondiale Optimist, in programma a Portoroz, in Slovenia, dal 26 giugno al 6 luglio 2025. A comporre la squadra saranno Andrea Demurtas e Jesper Karlsen, entrambi della Fraglia Vela Riva, Giovanni Montesano del Sirena Club Nautico Triestino, Cristian Castellan della Società Triestina Sport del Mare e Pietro Lucchesi della Lega Navale Italiana Ostia.

Per quanto riguarda invece il Campionato Europeo Optimist, che si disputerà a Cesme, in Turchia, dal 28 maggio al 4 giugno 2025, l’Italia sarà rappresentata da sette atleti, selezionati in base alla classifica finale. Si tratta di Tommaso Cucinotta della Lega Navale Italiana Ostia, Filippo Noto della Società Canottieri Marsala, Nicola Di Pilla del Circolo Vela Bari e Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate, insieme alle ragazze Irene Faini del Centro Nautico Bardolino, Annalie Meoni della Fraglia Vela Malcesine e Nina Cittar della Società Triestina Sport del Mare.

Il commento

Soddisfatto ma consapevole del lavoro che attende i giovani azzurri, il tecnico nazionale della Classe Optimist Marcello Meringolo ha commentato così la fine della selezione:
È stata una selezione molto combattuta, soprattutto è stato difficile mantenere la concentrazione fino alla fine. Tante le conferme rispetto allo scorso anno e qualche addio alla maglia azzurra doloroso. La nota positiva è aver visto diversi nati nel 2013 battagliare fino alla fine con i migliori. Ci aspettano due mesi molto intensi con i selezionati.”

Con la conclusione delle selezioni nazionali si chiude una fase fondamentale della stagione Optimist 2025, che ora guarda con entusiasmo agli appuntamenti internazionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Salernitana: domani al via la stagione, ma con la rosa a metà

Squadra pronta alla partenza per Cascia, tra una settimana la prima amichevole

Carmine Infante

12/07/2025

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Tg Lis InfoCilento 12 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Torna alla home