Attualità

Agropoli: Comune punta ad acquisire 12 immobili confiscati alla criminalità

Dodici gli immobili sequestrati alla criminalità che il Comune punta a destinare per finalità sociali o economiche

Ernesto Rocco

18 Marzo 2025

municipio agropoli

La Giunta Comunale di Agropoli ha approvato all’unanimità una delibera che autorizza il Sindaco, Roberto Mutalipassi, a presentare una manifestazione d’interesse per l’acquisizione di beni confiscati alla criminalità organizzata. L’obiettivo è integrare questi immobili nel patrimonio indisponibile del Comune e destinarli a finalità sociali ed economiche.

Gli immobili coinvolti e le destinazioni d’uso

La delibera riguarda 12 beni immobili situati nel territorio comunale, confiscati in passato a soggetti legati alla criminalità. Questi beni includono appartamenti, ville, box garage e terreni agricoli. La Giunta ha deciso di suddividerli in due categorie principali: beni da destinare a finalità sociali (come case di accoglienza per anziani, strutture per minori a rischio, per persone senza fissa dimora, sportelli d’ascolto, osservatorio anticrimine) e immobili da destinare a finalità economiche che saranno messi a reddito attraverso locazioni, con i proventi reinvestiti in progetti sociali.

I beni da utilizzare per scopi sociali diretti, includono appartamenti e ville situati in particolare in località Mattine e via Piano delle Pere. Tra gli altri, invece, figurano box garage situati in via Madonna del Carmine.

Un progetto sostenibile

Il Comune si impegna a garantire la sostenibilità economica della gestione di questi beni entro un anno dalla loro consegna.

L’iniziativa si inserisce nel quadro delle normative antimafia previste dal Decreto Legislativo n. 159/2011 e successive modifiche, che regolano la confisca e la destinazione dei beni sottratti alla criminalità organizzata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Torna alla home