Si è svolta nella serata di ieri, lunedì 1° settembre, presso la storica Fornace di Agropoli, la 19ª edizione della manifestazione “Bravo è Bello”, che quest’anno ha avuto l’onore di inaugurare la 18ª edizione del Settembre Culturale. L’evento, che ogni anno premia i giovani talenti e celebra l’impegno scolastico e artistico degli studenti agropolesi, ha aperto con un omaggio alla Palestina: un momento toccante che ha sottolineato il valore della pace e della solidarietà internazionale.
La serata
Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio, riconoscendo il loro impegno, le eccellenze artistiche e la passione per la cultura. Tra sorrisi, emozioni e applausi, i giovani talenti sono saliti sul palco, mentre famiglie e comunità hanno condiviso la gioia dei loro successi.
Il commento
«Bravo è Bello continua a essere un appuntamento fondamentale per la nostra città – ha dichiarato Francesco Crispino, consigliere comunale delegato alla cultura – valorizza i giovani e la cultura, incoraggiando creatività e impegno scolastico».
La manifestazione, ormai parte integrante della tradizione culturale agropolese, ha saputo coniugare momenti artistici, premiazioni e riflessioni, confermando il ruolo di Agropoli come punto di riferimento per iniziative che celebrano i giovani e la cultura.