Ambiente

Agropoli: AOTA punta sulla formazione degli operatori extralberghieri per un turismo di qualità

Successo per il corso di formazione organizzato dall'Associazione Operatori Turistici Agropoli (AOTA) per gli operatori della ricettività extralberghiera

Raffaella Giaccio

21 Aprile 2024

L’Associazione Operatori Turistici Agropoli (AOTA) ha organizzato sabato 20 aprile un corso di formazione per gli operatori della ricettività extralberghiera, con l’obiettivo di fornire loro le conoscenze necessarie per avviare e gestire le proprie attività. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Agropoli, ha avuto un grande successo e ha visto la partecipazione di numerosi operatori provenienti da tutto il Cilento e dalla Costiera Amalfitana.

Competenze per un turismo di qualità

Il corso è stato tenuto dal Presidente dell’Associazione Bed and Breakfast Affittacamere Casa Vacanze rete Nazionale Extralberghiera (A.B.B.A.C.), Agostino Ingenito, che ha fornito agli operatori una panoramica completa delle normative e degli adempimenti in materia tecnica, gestionale e fiscale.

Un’occasione di crescita per il territorio

Investire sulle strutture extralberghiere è un’opportunità per il nostro territorio”, ha dichiarato il Presidente di AOTA, Giusy Mariani. “Esse rappresentano un’offerta di accoglienza turistica che caratterizza il Cilento e la Costiera Amalfitana, creando identità singolari e capaci di trasferire il valore del territorio e dei suoi beni culturali“.

La mission di AOTA

La mission di AOTA è quella di formare operatori turistici professionali, in grado di creare strutture ricettive di qualità e di essere parte attiva per lo sviluppo del turismo locale. “Il nostro obiettivo è quello di essere sempre al passo con le nuove tendenze del settore e di offrire ai nostri ospiti un’esperienza di viaggio unica e indimenticabile”, ha concluso Mariani.

Le parole degli amministratori

All’evento sono intervenuti anche il Sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, e l’Assessore al Turismo, Commercio ed Eventi, Roberto Apicella, che hanno sottolineato l’importanza della formazione per lo sviluppo del turismo locale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Torna alla home