Cilento

Agropoli, ancora malcontento in consiglio: tre assessori nel mirino

I consiglieri comunali hanno avuto le giuste rassicurazioni ma tra di loro serpeggia ancora il malcontento

Ernesto Rocco

16 Gennaio 2025

Giunta Agropoli

Continuano i movimenti politici all’interno della maggioranza consiliare di Agropoli, ma soprattutto cresce il malcontento tra i consiglieri comunali che, seppur nel silenzio, manifestano un dissenso diffuso, invariato dopo le recenti modifiche della giunta comunale, nonostante gran parte di loro abbia avuto le garanzie che chiedeva. Le tre figure a finire sotto i riflettori sono Elvira Serra, Rosa Lampasona ed Emidio Cianciola.

Le critiche ad Elvira Serra

Se la prima ha attirato su di sé le perplessità, le critiche ma anche l’ilarità dei cittadini per un cambio di casacca che, seppur legittimo, è apparso quantomeno inopportuno, tra i consiglieri comunali si sollevano umori contrastanti per il rafforzamento del suo gruppo politico: di fatto, la candidata sindaca non eletta si ritrova a fare l’assessore e ad avere in assise un consigliere a suo supporto (Ubaldo Serra), gestibile più per il legame di parentela che per ragioni politiche. Di fatto la posizione di Serra (Elvira) è più che blindata.

Emidio Cianciola

Chi invece perde apporto in assise è Emidio Cianciola. L’assessore al Pnrr, da alcuni mesi è scomparso dai radar. Partito con grandi ambizioni, della sua recente attività politica si conosce ben poco, così come dei gruppi costituiti per intercettare fondi ed elaborare finanziamenti.

Ad alcuni, inoltre, non sta bene che persone a lui vicine provino a diffondere continuamente voci sui movimenti politici che avvengono a palazzo di città con l’obiettivo di alimentare il fuoco ora contro uno schieramento ora contro un altro. Cianciola si trova quindi isolato con il suo gruppo politico smembrato.

Michele Pizza, eletto nella lista Ci Siamo, si è dichiarato indipendente; l’altro esponente del gruppo, Giancarlo Santangelo, ha di recente aderito al gruppo Agropoli Democratica con Mutalipassi sindaco insieme a Bruno Bufano (protagonista di un altro cambio di casacca a inizio consiliatura, essendo stato eletto in minoranza) e Maurizio Abagnala. Chissà se i tre daranno anche un apporto per la città nei prossimi mesi.

Rosa Lampasona e le critiche per assenteismo

L’altro assessore a finire sotto i riflettori della critica è Rosa Lampasona, premiata con la carica di vicesindaco. Una “promozione” sostenuta anche dal presidente del consiglio Franco Di Biasi, ma che alcuni consiglieri non vedono di buon occhio.

A Lampasona, infatti, è stata contestata già da mesi la poca presenza negli uffici di piazza della Repubblica; dunque ci si chiede come possa ora gestire anche la carica di vicesindaco, che richiede un impegno maggiore e con più costanza.

Seppur nessuno si azzarda ancora a fare passi verso la minoranza, i malumori escono fuori: confermati privatamente e negati pubblicamente. Seppur la diffidenza è evidente, l’auspicio di tutti è che la nuova squadra di governo cittadino riesca a rilanciare l’azione amministrativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home