Cilento

Agropoli, allarme furti. La rabbia dei residente della Madonna del Carmine: «Siamo abbandonati»

In settimana diversi colpi commessi in abitazione. Residenti esasperati. «Prima o poi qualcuno si farà male»

Ernesto Rocco

13 Dicembre 2024

Non si placa l’allarme furti nel Cilento. Nelle ultime 48 ore diversi episodi si stanno registrando sul territorio, da Agropoli a Vallo della Lucania, passando per Casal Velino e Salento.

Paura in località Madonna del Carmine

Nel centro costiero ad essere presa di mira ormai da giorni è la frazione Madonna del Carmine. Sei i furti in poco tempo, tra martedì e mercoledì. I colpi si registrano in appartamento con un modus operandi sempre simile. I malviventi, probabilmente consapevoli delle abitudini dei proprietari, si intrufolano da balconi e finestre. Una volta dentro mettono tutto a soqquadro alla ricerca di preziosi e soprattutto denaro contante. La settimana scorsa i carabinieri riuscirono anche ad intercettare l’auto di presunti malviventi che però si dileguarono.

La rabbia dei residenti

Grande la rabbia dei residenti che chiedono interventi mirati. «Siamo abbandonati, dice uno di loro, non ci sono controlli ed anche i lampioni della pubblica illuminazione sono pochi e talvolta non funzionanti. Dobbiamo organizzarci in ronde? Qualcuno così prima o poi si farà male», è l’amara riflessione di un cittadino.

Madonna del Carmine è la località dove sono stati segnalati più colpi negli ultimi giorni, ma episodi sporadici si segnalano anche nella frazione Moio, già in altre circostanze presa di mira dai soliti ignoti.

Ma il problema si presenta anche in altre località, da Casal Velino a Salento, da Castelnuovo Cilento a Vallo della Lucania, tutte zone vicine a vie di fuga, in particolare la Cilentana,

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Anteprima News, puntata 9 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Tommaso Pellegrino, consigliere regionale Campania

Vedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Tg InfoCilento 8 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home