Attualità

Agropoli, al via la manutenzione dei sentieri di Trentova – Tresino

Al via gli interventi di recupero e manutenzione dei sentieri dei Trentova - Tresino grazie ad un finanziamento di 70mila euro

Ernesto Rocco

14 Settembre 2024

Sentiero Trentova Tresino

Hanno preso il via da alcuni giorni i lavori di sistemazione dei sentieri dell’Oasi naturalistica di Trentova – Tresino. Una buona notizia per la città di Agropoli, benché l’intervento avvenga a fine estate e dopo un lungo periodo di abbandono dell’area, frequentata da tanti amanti del trekking, anche stranieri.

Il finanziamento per i sentieri di Trentova – Tresino

I lavori sono possibili grazie ad un finanziamento di 70.000 euro, nell’ambito del programma ‘Siti naturali Unesco per il Clima 2023’, ottenuto in virtù di un protocollo d’intesa sottoscritto circa un anno fa tra i comuni di Agropoli, Castellabate ed il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

«Gli interventi serviranno per migliorare notevolmente le attuali condizioni di conservazione di alcuni tratti, che si presentano dissestati e per ripristinare le opere di regimentazione delle acque. Ma non ci fermeremo qui», fa sapere il sindaco Roberto Mutalipassi. «La nostra Oasi, con i suoi diversi sentieri, è molto apprezzata dagli amanti del trekking, delle escursioni, ma anche semplicemente da chi ama passeggiare o andare in bici in mezzo alla natura. Il nostro obiettivo è quello di valorizzare il nostro polmone verde che costituisce e, siamo certi, costituirà sempre più un importante attrattore, soprattutto nei periodi di bassa stagione», conclude.

Le opere in programma

L’intervento riguarderà il sentiero dei Trezeni, che parte dal Centro Visite Trentova e si addentra nel pieno del paesaggio campestre e costiero, e le sue diramazioni: il sentiero dei Ponti di Pietra da cui a sua volta parte quello denominato delle Conche. Si tratta di sentieri già inseriti nella mappatura C.A.I. dei sentieri percorribili.

Il contributo verrà impiegato per migliorare notevolmente le attuali condizioni di conservazione di alcuni tratti che si presentano dissestati e per ripristinare le opere di regimentazione delle acque. E’ stata riscontrata anche la precaria stabilità di due attraversamenti in pietra che richiedono interventi di ripristino, oltre alla necessità ciclica di provvedere al taglio ed allo sfalcio della vegetazione spontanea che invade i sentieri rendendoli a volte difficilmente individuabili. Inoltre i lavori riguarderanno anche il ripristino del sentiero della Mandrolla che si inerpica sulla collina della Selva.

Le opere prevedono, infine, l’installazione di segnaletica aggiuntiva e dell’arredo pubblico in legno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home