Attualità

Agropoli, al via la manutenzione dei sentieri di Trentova – Tresino

Al via gli interventi di recupero e manutenzione dei sentieri dei Trentova - Tresino grazie ad un finanziamento di 70mila euro

Ernesto Rocco

14 Settembre 2024

Sentiero Trentova Tresino

Hanno preso il via da alcuni giorni i lavori di sistemazione dei sentieri dell’Oasi naturalistica di Trentova – Tresino. Una buona notizia per la città di Agropoli, benché l’intervento avvenga a fine estate e dopo un lungo periodo di abbandono dell’area, frequentata da tanti amanti del trekking, anche stranieri.

Il finanziamento per i sentieri di Trentova – Tresino

I lavori sono possibili grazie ad un finanziamento di 70.000 euro, nell’ambito del programma ‘Siti naturali Unesco per il Clima 2023’, ottenuto in virtù di un protocollo d’intesa sottoscritto circa un anno fa tra i comuni di Agropoli, Castellabate ed il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

«Gli interventi serviranno per migliorare notevolmente le attuali condizioni di conservazione di alcuni tratti, che si presentano dissestati e per ripristinare le opere di regimentazione delle acque. Ma non ci fermeremo qui», fa sapere il sindaco Roberto Mutalipassi. «La nostra Oasi, con i suoi diversi sentieri, è molto apprezzata dagli amanti del trekking, delle escursioni, ma anche semplicemente da chi ama passeggiare o andare in bici in mezzo alla natura. Il nostro obiettivo è quello di valorizzare il nostro polmone verde che costituisce e, siamo certi, costituirà sempre più un importante attrattore, soprattutto nei periodi di bassa stagione», conclude.

Le opere in programma

L’intervento riguarderà il sentiero dei Trezeni, che parte dal Centro Visite Trentova e si addentra nel pieno del paesaggio campestre e costiero, e le sue diramazioni: il sentiero dei Ponti di Pietra da cui a sua volta parte quello denominato delle Conche. Si tratta di sentieri già inseriti nella mappatura C.A.I. dei sentieri percorribili.

Il contributo verrà impiegato per migliorare notevolmente le attuali condizioni di conservazione di alcuni tratti che si presentano dissestati e per ripristinare le opere di regimentazione delle acque. E’ stata riscontrata anche la precaria stabilità di due attraversamenti in pietra che richiedono interventi di ripristino, oltre alla necessità ciclica di provvedere al taglio ed allo sfalcio della vegetazione spontanea che invade i sentieri rendendoli a volte difficilmente individuabili. Inoltre i lavori riguarderanno anche il ripristino del sentiero della Mandrolla che si inerpica sulla collina della Selva.

Le opere prevedono, infine, l’installazione di segnaletica aggiuntiva e dell’arredo pubblico in legno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home