Attualità

Agropoli, al via la 52esima edizione del Carnevale: ecco la prima sfilata dei carri. La parola ai carristi | VIDEO

Si è tenuta ieri, domenica 2 marzo, la prima sfilata dei carri allegorici. Domani si replica

Roberta Foccillo

3 Marzo 2025

È iniziata ufficialmente ieri, domenica 2 marzo, con la prima grandiosa sfilata dei carri allegorici, la 52esima edizione del Carnevale agropolese, riconosciuto anche “Carnevale storico d’Italia”. Tante le persone che hanno raggiunto Agropoli per assistere alla sfilata, attirando cittadini e turisti accorsi anche da Comuni limitrofi. Le telecamere di InfoCilento hanno raggiunto i carristi per conoscere tutte le caratteristiche dei carri.

Il corteo è partito da via Salvo D’Acquisto, proseguendo lungo Via Pio X e si è concluso nella centralissima piazza Vittorio Veneto.

Ecco i carri

Quattro i carri allegorici che hanno sfilato, preceduti dall’immancabile maschera simbolo di Agropoli, il Kajardin, ispirata al pirata Kair el-Din, detto Barbarossa.

“Conflitto e violenze – Infanzia perduta” – Realizzato dal Rione San Marco – Giotto, il carro ha posto l’attenzione sulle guerre e sulle ingiustizie che colpiscono i più piccoli, privandoli di un futuro sereno.

“The Wall” – Il Rione Piazza ha tratto ispirazione dall’iconico brano dei Pink Floyd Another Brick in The Wall per denunciare le divisioni e l’indifferenza che affliggono la società. Il carro, oltre a essere un grido contro la guerra, ha lanciato un messaggio di speranza, invitando all’abbattimento dei muri che separano i popoli.

“Il Buono, il Brutto e il Cattivo” – Il Rione Piano delle Pere ha omaggiato il celebre film western di Sergio Leone, proponendo una satira ironica sulle contraddizioni della società contemporanea.

“Lilith e il Minotauro” – Il Rione Moio Due ha scelto un tema mitologico, rappresentando Lilith, simbolo del principio femminile spesso represso e demonizzato, e il Minotauro, creatura dal corpo umano e testa taurina, evocando il dualismo tra istinto e razionalità.

Appuntamento domani, martedì 4 marzo, con la seconda sfilata

Domani, martedì 4 marzo, è in programma la seconda sfilata, che prenderà il via dal Lungomare San Marco per concludersi in piazza Vittorio Veneto, dove si terranno le premiazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home