Cilento

Agropoli: a luglio le “Giornate del Benessere”, ecco il programma completo delle giornate

Si svolgerà dal 1 al 14 luglio 2024 la prima edizione delle “Giornate del Benessere”, l’evento ideato e realizzato dal centro “Fra-Menti” delle dottoresse Francesca Carola e Francesca Chirico, in collaborazione con l’associazione “Atletica Agropoli” e la rete professionale “Health Alliance”.

Comunicato Stampa

22 Giugno 2024

Benessere mentale

Si svolgerà dal 1 al 14 luglio 2024 la prima edizione delle “Giornate del Benessere”, l’evento ideato e realizzato dal centro “Fra-Menti” delle dottoresse Francesca Carola e Francesca Chirico, in collaborazione con l’associazione “Atletica Agropoli” e la rete professionale “Health Alliance”. La manifestazione, inoltre, si avvale anche dell’importante collaborazione del “Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico” che illustrerà le basi per una prevenzione e prima gestione degli incidenti in escursione. Le Giornate del Benessere è un progetto dedicato alla promozione della salute e del benessere fisico, mentale ed emotivo delle persone attraverso la realizzazione di diversi eventi curati da professionisti del settore sanitario. Lo scopo è di diffondere la cultura del benessere e dell’autocura, incoraggiando le persone ad adottare uno stile di vita sano ed attivo al fine di favorire il benessere psicofisico.

Proprio per questo, presso il centro visite Trentova-Tresino, ad Agropoli, saranno organizzati eventi di diverso genere e natura, a cura di affermati professionisti del territorio, dedicati all’attività sportiva, all’educazione alla salute, alla meditazione e al rilassamento, all’alimentazione, incontri educativi con animali, bricolage, prevenzione in escursionismo e campagne di sensibilizzazione su diverse tematiche. La partecipazione alle diverse giornate, per volontà degli organizzatori, sarà totalmente gratuita ma è necessaria la prenotazione telefonando ai numeri presenti sulla locandina dell’evento. Inoltre, gli eventi sono pensati per accogliere tutte le diverse fasce d’età, dai bambini fino agli adulti, perché, come specificato dagli organizzatori, non è mai troppo tardi o troppo presto per prendersi cura di se stessi e trovare o ritrovare il giusto equilibrio fra corpo e mente. Un’ iniziativa, quindi, mirata non solo al benessere psicofisico delle persone ma anche a creare una rete proficua di collaborazione tra i diversi professionisti, dei diversi ambiti connessi al benessere, presenti sul territorio.

Ecco il programma

02/07/2024 ore 18:30, Navigare le onde: strategie per il benessere psicologico durante il percorso oncologico, a cura della dott.ssa Maria Mirra, psicologa psicoterapeuta;

03/07/2024 dalle 9:00 alle 10:00, Emozioni e Sport, facciamolo insieme!, a cura di Angelo Palmieri, preparatore atletico, dott.ssa Francesca Carola, psicologa psicoterapeuta e dott.ssa Francesca Chirico, psicologa psicoterapeuta;

04/07/2024 dalle 8:00 alle 9:00, Routine quotidiana di benessere attraverso il movimento consapevole, a cura del dott. Antonio Moliterno, chinesiologo;

05/07/2024 ore 19:00, Leggere Armonie: esplorando nuove vie di comunicazione attraverso il dialogo sonoro, a cura della dott.ssa Francesca Giffoni, musicoterapeuta;

06/07/2024 dalle 9:00 alle 11:00, Benessere Donna – La salute delle nostre gambe:come prendercene cura!, a cura di Tonia D’Agostino, personal trainer;

08/07/2024 dalle 9:00 alle 11:00, Modella le tue emozioni con l’argilla: la metamorfosi di una crisalide in farfalla, a cura dell’artista, esperta nel lavoro della ceramica, Lilia Paesano;

08/07/2024 dalle 16:00 alle 18:00, Emozioni a colori, a cura dell’artista Mariagrazia Lancellotti;

09/07/2024 ore 19:00, Tra storia e cucina, a cura del dott. Andrea Ricci, biologo nutrizionista;

10/07/2024 dalle 9:00 alle 10:00, E se fosse più bello perdere?, a cura di Angelo Palmieri, preparatore atletico, dott.ssa Francesca Carola, psicologa psicoterapeuta e dott.ssa Francesca Chirico, psicologa psicoterapeuta;

12/07/2024 ore 17:30, Impariamo a conoscere il cane?, a cura di Francesca Gallo, educatore cinofilo e Marco Scotti, educatore cinofilo;

13/07/2024 16:00, Giardino zen: creare armonia green lavorando il legno, a cura della dott.ssa Filomena Giubileo;

13/07/2024 ore 18:00, Come impariamo a parlare? Tappe dell’apprendimento linguistico e strategie per stimolare il linguaggio, a cura della dott.ssa Lisa Barone, logopedista, e della dott.ssa Sara Oliva, logopedista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home