Cilento

Agropoli: a luglio le “Giornate del Benessere”, ecco il programma completo delle giornate

Si svolgerà dal 1 al 14 luglio 2024 la prima edizione delle “Giornate del Benessere”, l’evento ideato e realizzato dal centro “Fra-Menti” delle dottoresse Francesca Carola e Francesca Chirico, in collaborazione con l’associazione “Atletica Agropoli” e la rete professionale “Health Alliance”.

Comunicato Stampa

22 Giugno 2024

Benessere mentale

Si svolgerà dal 1 al 14 luglio 2024 la prima edizione delle “Giornate del Benessere”, l’evento ideato e realizzato dal centro “Fra-Menti” delle dottoresse Francesca Carola e Francesca Chirico, in collaborazione con l’associazione “Atletica Agropoli” e la rete professionale “Health Alliance”. La manifestazione, inoltre, si avvale anche dell’importante collaborazione del “Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico” che illustrerà le basi per una prevenzione e prima gestione degli incidenti in escursione. Le Giornate del Benessere è un progetto dedicato alla promozione della salute e del benessere fisico, mentale ed emotivo delle persone attraverso la realizzazione di diversi eventi curati da professionisti del settore sanitario. Lo scopo è di diffondere la cultura del benessere e dell’autocura, incoraggiando le persone ad adottare uno stile di vita sano ed attivo al fine di favorire il benessere psicofisico.

Proprio per questo, presso il centro visite Trentova-Tresino, ad Agropoli, saranno organizzati eventi di diverso genere e natura, a cura di affermati professionisti del territorio, dedicati all’attività sportiva, all’educazione alla salute, alla meditazione e al rilassamento, all’alimentazione, incontri educativi con animali, bricolage, prevenzione in escursionismo e campagne di sensibilizzazione su diverse tematiche. La partecipazione alle diverse giornate, per volontà degli organizzatori, sarà totalmente gratuita ma è necessaria la prenotazione telefonando ai numeri presenti sulla locandina dell’evento. Inoltre, gli eventi sono pensati per accogliere tutte le diverse fasce d’età, dai bambini fino agli adulti, perché, come specificato dagli organizzatori, non è mai troppo tardi o troppo presto per prendersi cura di se stessi e trovare o ritrovare il giusto equilibrio fra corpo e mente. Un’ iniziativa, quindi, mirata non solo al benessere psicofisico delle persone ma anche a creare una rete proficua di collaborazione tra i diversi professionisti, dei diversi ambiti connessi al benessere, presenti sul territorio.

Ecco il programma

02/07/2024 ore 18:30, Navigare le onde: strategie per il benessere psicologico durante il percorso oncologico, a cura della dott.ssa Maria Mirra, psicologa psicoterapeuta;

03/07/2024 dalle 9:00 alle 10:00, Emozioni e Sport, facciamolo insieme!, a cura di Angelo Palmieri, preparatore atletico, dott.ssa Francesca Carola, psicologa psicoterapeuta e dott.ssa Francesca Chirico, psicologa psicoterapeuta;

04/07/2024 dalle 8:00 alle 9:00, Routine quotidiana di benessere attraverso il movimento consapevole, a cura del dott. Antonio Moliterno, chinesiologo;

05/07/2024 ore 19:00, Leggere Armonie: esplorando nuove vie di comunicazione attraverso il dialogo sonoro, a cura della dott.ssa Francesca Giffoni, musicoterapeuta;

06/07/2024 dalle 9:00 alle 11:00, Benessere Donna – La salute delle nostre gambe:come prendercene cura!, a cura di Tonia D’Agostino, personal trainer;

08/07/2024 dalle 9:00 alle 11:00, Modella le tue emozioni con l’argilla: la metamorfosi di una crisalide in farfalla, a cura dell’artista, esperta nel lavoro della ceramica, Lilia Paesano;

08/07/2024 dalle 16:00 alle 18:00, Emozioni a colori, a cura dell’artista Mariagrazia Lancellotti;

09/07/2024 ore 19:00, Tra storia e cucina, a cura del dott. Andrea Ricci, biologo nutrizionista;

10/07/2024 dalle 9:00 alle 10:00, E se fosse più bello perdere?, a cura di Angelo Palmieri, preparatore atletico, dott.ssa Francesca Carola, psicologa psicoterapeuta e dott.ssa Francesca Chirico, psicologa psicoterapeuta;

12/07/2024 ore 17:30, Impariamo a conoscere il cane?, a cura di Francesca Gallo, educatore cinofilo e Marco Scotti, educatore cinofilo;

13/07/2024 16:00, Giardino zen: creare armonia green lavorando il legno, a cura della dott.ssa Filomena Giubileo;

13/07/2024 ore 18:00, Come impariamo a parlare? Tappe dell’apprendimento linguistico e strategie per stimolare il linguaggio, a cura della dott.ssa Lisa Barone, logopedista, e della dott.ssa Sara Oliva, logopedista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Torna alla home