Attualità

Aeroporto di Salerno, Volotea propone due voli: l’11 luglio per Nantes e il 13 per Cagliari

“Siamo davvero entusiasti di far parte di questo giorno così importante per l’intero territorio campano e di aver creduto per primi nello scalo di Salerno"

Comunicato Stampa

9 Luglio 2024

Volotea

Si accendono i motori a Salerno: giovedì 11 luglio decollano ufficialmente i primi voli dallo scalo campano, tra cui il collegamento operato da Volotea alla volta Nantes. Ma non solo: sabato 13 luglio è in programma anche il primo volo Salerno-Cagliari. La compagnia aerea, una delle compagnie indipendenti che sta crescendo più velocemente in Europa nell’ultimo decennio, è stata la prima ad annunciare l’avvio delle proprie attività presso l’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, a testimonianza del suo impegno sul territorio e della preziosa collaborazione con GESAC e la regione.

Volotea: due linea da e per Salerno

È quasi finita l’attesa per i primi voli in partenza dallo scalo di Salerno. È tutto pronto, infatti, per il collegamento di Volotea verso Nantes, la città francese della Loira Atlantica che, con il suo patrimonio artistico, culturale e storico sorprende e incanta i tanti visitatori e li invita a immergersi tra i suoi luoghi simbolo, dal château des ducs de Bretagne al passage Pommeraye, dal Musée d’Arts alla galerie des Machines. Da sabato 13 luglio, invece, sarà possibile volare alla volta di Cagliari. Entrambi i collegamenti hanno due frequenze alla settimana, il mercoledì e il sabato. Ma le novità di Volotea non finiscono qui: a partire dal prossimo 2 settembre, e per tutto il periodo invernale, saranno disponibili i collegamenti per Catania e Verona, con frequenza bisettimanale, il lunedì e il venerdì.

Siamo davvero entusiasti di far parte di questo giorno così importante per l’intero territorio campano e di aver creduto per primi nello scalo di Salerno, fondamentale per tutta la regione – ha commentato Carlos Muñoz, fondatore e CEO di Volotea –. Attraverso l’avvio dei voli verso Nantes e Cagliari, e grazie alle 2 rotte in programma a settembre, accorceremo ulteriormente le distanze tra la Campania e il resto d’Europa, sostenendo in modo concreto il flusso di turisti incoming. Infatti, ancora più turisti italiani ed europei potranno raggiungere comodamente la splendida costiera amalfitana, alla scoperta di una regione ricca di meraviglie paesaggistiche, artistiche e gastronomiche”.

Siamo felici che Volotea, nostro partner dal 2013, abbia da subito investito nell’Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi il cui imminente avvio rappresenta una straordinaria occasione di sviluppo turistico ed economico per il territorio. Siamo orgogliosi di essere riusciti a completare la prima fase degli interventi infrastrutturali nei tempi previsti e riconoscenti verso le compagnie aeree che hanno creduto nella gestione sinergica e integrata del sistema aeroportuale campano da parte di GESAC” – ha commentato Roberto Barbieri, Amministratore Delegato di GESAC.

Per ulteriori dettagli, siamo a vostra completa disposizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home