Attualità

Aeroporto di Salerno, Volotea propone due voli: l’11 luglio per Nantes e il 13 per Cagliari

“Siamo davvero entusiasti di far parte di questo giorno così importante per l’intero territorio campano e di aver creduto per primi nello scalo di Salerno"

Comunicato Stampa

9 Luglio 2024

Volotea

Si accendono i motori a Salerno: giovedì 11 luglio decollano ufficialmente i primi voli dallo scalo campano, tra cui il collegamento operato da Volotea alla volta Nantes. Ma non solo: sabato 13 luglio è in programma anche il primo volo Salerno-Cagliari. La compagnia aerea, una delle compagnie indipendenti che sta crescendo più velocemente in Europa nell’ultimo decennio, è stata la prima ad annunciare l’avvio delle proprie attività presso l’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, a testimonianza del suo impegno sul territorio e della preziosa collaborazione con GESAC e la regione.

InfoCilento - Canale 79

Volotea: due linea da e per Salerno

È quasi finita l’attesa per i primi voli in partenza dallo scalo di Salerno. È tutto pronto, infatti, per il collegamento di Volotea verso Nantes, la città francese della Loira Atlantica che, con il suo patrimonio artistico, culturale e storico sorprende e incanta i tanti visitatori e li invita a immergersi tra i suoi luoghi simbolo, dal château des ducs de Bretagne al passage Pommeraye, dal Musée d’Arts alla galerie des Machines. Da sabato 13 luglio, invece, sarà possibile volare alla volta di Cagliari. Entrambi i collegamenti hanno due frequenze alla settimana, il mercoledì e il sabato. Ma le novità di Volotea non finiscono qui: a partire dal prossimo 2 settembre, e per tutto il periodo invernale, saranno disponibili i collegamenti per Catania e Verona, con frequenza bisettimanale, il lunedì e il venerdì.

Siamo davvero entusiasti di far parte di questo giorno così importante per l’intero territorio campano e di aver creduto per primi nello scalo di Salerno, fondamentale per tutta la regione – ha commentato Carlos Muñoz, fondatore e CEO di Volotea –. Attraverso l’avvio dei voli verso Nantes e Cagliari, e grazie alle 2 rotte in programma a settembre, accorceremo ulteriormente le distanze tra la Campania e il resto d’Europa, sostenendo in modo concreto il flusso di turisti incoming. Infatti, ancora più turisti italiani ed europei potranno raggiungere comodamente la splendida costiera amalfitana, alla scoperta di una regione ricca di meraviglie paesaggistiche, artistiche e gastronomiche”.

Siamo felici che Volotea, nostro partner dal 2013, abbia da subito investito nell’Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi il cui imminente avvio rappresenta una straordinaria occasione di sviluppo turistico ed economico per il territorio. Siamo orgogliosi di essere riusciti a completare la prima fase degli interventi infrastrutturali nei tempi previsti e riconoscenti verso le compagnie aeree che hanno creduto nella gestione sinergica e integrata del sistema aeroportuale campano da parte di GESAC” – ha commentato Roberto Barbieri, Amministratore Delegato di GESAC.

Per ulteriori dettagli, siamo a vostra completa disposizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home