• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Addio a Pippo Baudo, il “Signore della televisione” che ha intrecciato la sua storia anche con il talento salernitano

La carriera di Pippo Baudo ha incrociato tanti artisti salernitani

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 17 Agosto 2025
Condividi

Il 16 agosto 2025 si è spento all’età di 89 anni Pippo Baudo, figura monumentale della televisione italiana e autentico “Maestro” del piccolo schermo. Conduttore di tredici Festival di Sanremo, protagonista di programmi che hanno fatto la storia – da Canzonissima a Fantastico, da Domenica In a Novecento – Baudo non è stato soltanto un presentatore, ma un talent scout capace di scoprire e valorizzare generazioni di artisti.

La sua lunga carriera ha toccato anche la provincia di Salerno, lasciando tracce indelebili.

Adriana Ruocco a Sanremo 1996

Un ricordo forte è legato al Festival di Sanremo del 1996, quando Pippo Baudo presentò sul palco dell’Ariston la cilentana Adriana Ruocco, originaria di Vallo della Lucania. Con il brano Sarò bellissima, la giovane interprete conquistò il secondo posto nella sezione Nuove Proposte, dietro a Syria con Non ci sto. Fu un momento che mise in luce il talento del Cilento davanti all’Italia intera, con Baudo ancora una volta nel ruolo di raffinato valorizzatore di nuove voci. Era già successo tre anni prima, a Sanremo Giovani 1993, quando a calcare il palco con il Pippo Nazionale fu un altro cilentano, Nicola Napolitano con il brano Ci vorrebbe il mare (non finalista).

I Neri per Caso e Rocco Hunt

La provincia di Salerno ha spesso incrociato la sua storia con quella del grande conduttore. Nel 1995 i Neri per Caso, gruppo vocale salernitano, vinsero il Festival di Sanremo nella sezione Giovani con Le ragazze. Anche in quel contesto, Pippo Baudo riconobbe e sostenne la freschezza di un progetto innovativo, che avrebbe portato la città di Salerno al centro della scena musicale italiana.

Negli anni successivi, lo stesso accadde con altri artisti campani: da Rocco Hunt, rapper salernitano che ha trovato a Sanremo una consacrazione nazionale, a tanti altri giovani che Baudo ha sempre saputo incoraggiare, intuendone le potenzialità.

Il Premio Fabula a Bellizzi

Il legame con la provincia di Salerno si consolidò anche attraverso la partecipazione di Pippo Baudo al Premio Fabula di Bellizzi, manifestazione dedicata ai giovani talenti della scrittura e della creatività. La sua presenza rappresentò non soltanto un riconoscimento per l’evento, ma soprattutto un messaggio di fiducia verso le nuove generazioni, tema a lui caro per tutta la carriera. Non solo: Baudo fu autentica star anche al Giffoni Film Festival 2008 che oggi lo ricorda con sincero affetto.

L’eredità

Con la morte di Pippo Baudo si chiude un capitolo irripetibile della televisione italiana, come hanno detto molti commentatori e colleghi del mondo dello spettacolo.

La scomparsa del “Signore della televisione” lascia un vuoto profondo, ma anche una certezza: la sua eredità culturale e umana continuerà a brillare nei volti e nelle voci che lui stesso ha contribuito a far emergere.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoPippo Baudo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Mouse

Almanacco del 17 settembre, nasce il mouse. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 17 novembre 1970 Douglas Engelbart brevettò il mouse, rivoluzionando il modo…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 17 novembre: Toro, sul lavoro è il momento di pianificare con cura i progetti. Scorpione, la passione guida la vostra giornata

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Vallo: aggressione al sindaco Sansone durante Gelbison–Messina, la maggioranza esprime solidarietà

La maggioranza consiliare esprime “profonda solidarietà” al sindaco Sansone, condannando con fermezza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.