Attualità

Addio a Francesco Castiello, senatore e figura di spicco del Cilento

Il senatore del Movimento 5 Stelle si è spento nella notte a Roma. Lutto nella comunità cilentana

Ernesto Rocco

31 Dicembre 2024

Francesco Castiello

Il Cilento è in lutto per la scomparsa di Francesco Castiello, senatore della Repubblica e figura di spicco del territorio. Castiello si è spento nella notte, per l’aggravarsi delle sue condizioni di salute, a Roma, presso l’ospedale Pertini.

Una vita dedicata al servizio pubblico

Nato nel 1942, Castiello ha dedicato la sua vita al servizio pubblico, ricoprendo ruoli di grande responsabilità sia a livello locale che nazionale.

Ha lavorato in Banca d’Italia dal 1º giugno 1966 fino al 1983: dapprima, quale vincitore di concorso nella carriera direttiva come “Segretario”, poi, dal 1968, a seguito di nuovo concorso, come procuratore. Nel 1983 ha lasciato l’impiego nella banca nazionale, dove aveva raggiunto la qualifica di “Primo avvocato”, per dedicarsi alla carriera di magistrato del Tribunale amministrativo regionale, condotta in vari TAR della Penisola che si è conclusa col pensionamento nel 1995.

Ha svolto anche attività di insegnamento, presso università e istituti di formazione.

Castiello aveva conseguito quattro lauree: giurisprudenza e scienze politiche all’Università di Napoli Federico II, sociologia e filosofia all’Università di Urbino. Ha ricoperto il ruolo di Presidente “Fondazione Grande Lucania Onlus” (ente dal quale si è dimesso lo scorso anno) ed è stato sempre un grande appassionato d’arte promuovendo varie iniziative sul territorio.

È entrato in politica nel 2018, venendo eletto senatore del Movimento 5 Stelle, incarico confermato anche per il successivo quinquennio.

Un senatore appassionato e determinato

In Senato, Francesco Castiello si è distinto per la sua passione e determinazione nel difendere gli interessi del territorio, in particolare su temi quali sanità e mobilità.

Viveva a Vallo della Lucania. Dal 2023 era cittadino onorario di Orria.

Le reazioni

La notizia della morte di Castiello ha suscitato profondo cordoglio nel mondo politico e nella comunità cilentana. Tanti i messaggi di cordoglio arrivati da colleghi, amici e cittadini che lo hanno stimato e apprezzato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home