Attualità

Addio a Francesco Castiello, senatore e figura di spicco del Cilento

Il senatore del Movimento 5 Stelle si è spento nella notte a Roma. Lutto nella comunità cilentana

Ernesto Rocco

31 Dicembre 2024

Il Cilento è in lutto per la scomparsa di Francesco Castiello, senatore della Repubblica e figura di spicco del territorio. Castiello si è spento nella notte, per l’aggravarsi delle sue condizioni di salute, a Roma, presso l’ospedale Pertini.

Una vita dedicata al servizio pubblico

Nato nel 1942, Castiello ha dedicato la sua vita al servizio pubblico, ricoprendo ruoli di grande responsabilità sia a livello locale che nazionale.

Ha lavorato in Banca d’Italia dal 1º giugno 1966 fino al 1983: dapprima, quale vincitore di concorso nella carriera direttiva come “Segretario”, poi, dal 1968, a seguito di nuovo concorso, come procuratore. Nel 1983 ha lasciato l’impiego nella banca nazionale, dove aveva raggiunto la qualifica di “Primo avvocato”, per dedicarsi alla carriera di magistrato del Tribunale amministrativo regionale, condotta in vari TAR della Penisola che si è conclusa col pensionamento nel 1995.

Ha svolto anche attività di insegnamento, presso università e istituti di formazione.

Castiello aveva conseguito quattro lauree: giurisprudenza e scienze politiche all’Università di Napoli Federico II, sociologia e filosofia all’Università di Urbino. Ha ricoperto il ruolo di Presidente “Fondazione Grande Lucania Onlus” (ente dal quale si è dimesso lo scorso anno) ed è stato sempre un grande appassionato d’arte promuovendo varie iniziative sul territorio.

È entrato in politica nel 2018, venendo eletto senatore del Movimento 5 Stelle, incarico confermato anche per il successivo quinquennio.

Un senatore appassionato e determinato

In Senato, Francesco Castiello si è distinto per la sua passione e determinazione nel difendere gli interessi del territorio, in particolare su temi quali sanità e mobilità.

Viveva a Vallo della Lucania. Dal 2023 era cittadino onorario di Orria.

Le reazioni

La notizia della morte di Castiello ha suscitato profondo cordoglio nel mondo politico e nella comunità cilentana. Tanti i messaggi di cordoglio arrivati da colleghi, amici e cittadini che lo hanno stimato e apprezzato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Torna alla home