Eventi

Ad Eboli si rinnova l’appuntamento con i “Funacoli”, ecco il programma

Ritorna ad Eboli la tradizione dei Funacoli, ecco cos'è e il programma completo

Silvana Scocozza

18 Marzo 2023

Fuoco

La raccolta delle fascine, “a uso antico”, è iniziata già da qualche giorno. A lavoro i volontari delle associazioni ebolitane quelli del centro e quelle della periferia.

InfoCilento - Canale 79

E tra questi anche i Briganti dell’Ermice e Jevule vico vico impegnati ad allestire ‘o Fucanojo ‘e l’Ermice che come da tradizione sarà al centro della zona antistante la piazzetta che conduce all’area naturalistica dell’Ermice.

Canti e balli della tradizione popolare a fare da cornice ad una atmosfera che si preannuncia già magica e suggestiva, vino nostrano e pasta e fagioli saranno offerti gratuitamente ai partecipanti.

Antiche tradizioni che si rinnovano

Un momento atteso e partecipato, senza dubbio. Un appuntamento che arriva dopo la pausa forzata del periodo pandemico e che in Città richiama e rievoca folclore, tradizione, legami solidi col territorio e la sua gente. Un momento che tra tradizione e folclore ha contributo a scrivere importanti pagine della storia della Città, in ogni quartiere, dal centro alle contrade rurali”, dichiarano Antonio Vecchio e Italo Corrado.

Ad Eboli l’edizione 2023 dei Fucanoli si rinnova anche in altri punti della Città

Quartiere Castrullo- Casarsa in piazza Palmento organizza una serata all’insegna della gastronomia e della musica dal vivo.

In piazza Borgo “Il falò dei desideri” una giornata di festa che ha inizio la mattina alle ore 10.30 con Oasi Animazione e proseguirà con tanti appuntamenti, con gli Sbandieratori Ebolitani di Porta Dogana, con i giochi di un tempo, gastronomia e balli della tradizione.

Appuntamento anche in Piazza Epitaffio, dove i lavori di allestimento del fucanolo sono in corso. I residenti della zona sono in piazza per allestire il falò che domani sera accoglierà decine di visitatori.

All’Ermice, alla Casarsa, al Borgo nel centro e nelle periferie sono tanti i volontari che daranno vita ad una tradizione che a Eboli ha segnato il tempo.

La nota polemica

La stampa locale scrive sempre e solo di politica e fatti di cronaca e sempre meno di cose belle e di iniziative” ha detto al telefono ieri sera il presidente di una associazione culturale del territorio.

Peccato, però, che non ci sia stata alcuna comunicazione integrata ed ufficiale da parte del Comune di Eboli nè attraverso note stampa e nemmeno sui canali social ufficiali a partire dal sito internet del Comune di Eboli.

Questo non tutti possono saperlo. Peccato! Perché una così importante tradizione che torna dopo un periodo di pandemia avrebbe dovuto ricevere tutto il supporto possibile anche e soprattutto da parte di chi governa la Città“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Torna alla home