Eventi

Ad Atena Lucana si terrà un laboratorio gratuito sulla ricerca dei propri antenati e del proprio albero genealogico

Appuntamento domenica 26 Gennaio ad Atena Lucana

Comunicato Stampa

24 Gennaio 2025

Atena Lucana

Domenica sera, 26 Gennaio nell’ambito del progetto “Valle delle Radici: le terre dei migranti” presso il Museo Archeologico “Elena D’Alto” di Atena Lucana si terrà un Laboratorio sulla ricerca genealogica a cura di Michele Martusciello.

Il progetto

Hai sempre desiderato conoscere i nomi dei tuoi antenati? Come fare una ricerca dell’albero genealogico? Cosa possiamo imparare dai cognomi? Michele Cartusciello, creatore del Museo del Cognome di Padula, mostrerà gli strumenti utili alla ricerca genealogica. Il laboratorio è gratuito e aperto a tutti.

Il progetto “Valle delle Radici: le terre dei migranti” nasce dalla volontà del Ministero degli Esteri, attraverso il programma di promozione ITALEA; di istituire il 2024 come Anno delle radici, lanciando una serie di iniziative rivolta ai piccoli comuni. Il Comune di Atena Lucana insieme ad altri Comuni del Vallo di Diano hanno aderito al progetto, coordinato dal ricercatore Fabio Ragone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home