Cilento

Ad Ascea il Premio Nobel per la Pace 2018: Denis Mukwege | VIDEO

Un’occasione unica per il territorio cilentano, e non solo, per riflettere su una problematica di grande attualità

Chiara Esposito

12 Agosto 2024

Ascea premio Nobel per la Pace

“Il Volto della Pace”, è questo l’evento di rilevanza internazionale che si è tenuto ieri ad Ascea Marina, nella bellissima cornice del Palazzo Alario, organizzato dal DP’I Italia (Disabled People’s International), dal MO.VI.CA APS (Movimento per la Vita Indipendente delle persone con disabilità Campania) e dall’Associazione Culturale Radici Eleatiche, in collaborazione con il Comune di Ascea e con il patrocinio della Diocesi di Vallo della Lucania.

Un’occasione unica per il territorio cilentano, e non solo, per riflettere su una problematica di grande attualità: la protezione delle persone con disabilità in contesti di guerra. Tante le personalità intervenute, una su tutte il premio Nobel per la Pace 2018, il dottor Denis Mukwege in viaggio in Italia per raccontare e sensibilizzare circa la sua esperienza.

Mukwege, conosciuto con l’appellativo di “uomo che aggiusta le donne” è un medico congolese, ginecologo, da sempre accanto alle donne e alle bambine sopravvissute agli stupri di guerra. Fondatore del Panzi Hospital a Bakavu, Mukwge è il massimo esperto mondiale per la loro riabilitazione fisica e sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home