Cilento

Ad Altavilla Silentina una giornata per parlare di endometriosi

“L’endometriosi è una patologia spesso silenziosa che condiziona la vita di tante donne. La prevenzione e la conoscenza sono fondamentali"

Alessandra Pazzanese

20 Marzo 2024

Auditorium Altavilla Silentina

Si terrà sabato, 23 marzo, ad Altavilla Silentina, l’iniziativa denominata “Una giornata per l’endometriosi”, una conferenza che si avvarrà della partecipazione di tanti esperti per sensibilizzare, fare prevenzione e condividere conoscenze sul tema.

L’iniziativa

L’appuntamento è previsto per le ore 17:00 presso l’Auditorium Comunale “A. Casagrande”.

“L’endometriosi è una patologia spesso silenziosa che condiziona la vita di tante donne. La prevenzione e la conoscenza sono fondamentali e per questo abbiamo voluto sostenere questo evento, con professionisti che potranno dare le giuste informazioni per comprendere il problema ed agire” ha affermato il sindaco, Francesco Cembalo.

I partecipanti

Prenderanno parte all’incontro, portando i loro saluti, oltre al sindaco Cembalo e al presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri; Giovanna Di Matteo, assessore alle Politiche Sociali di Altavilla Silentina, la consigliera provinciale con delega alle Pari Opportunità, Filomena Rosamilia e Concetta Carrozza, preposto della BCC di Aquara.

A relazionare sul tema dell’endometriosi saranno la psicologa clinica, Marika Molinara, la presidente dell’Organizzazione di Volontariato “Associazione Progetto Endometriosi”, Anna Frassineti, il ginecologo Giovanni Cioffi Pisapia, dirigente responsabile dell’Unità Operativa di Ostetricia-Ginecologia dell’ospedale di Battipaglia, Maria Assunta Basile, presidente dell’Aps “Noi in Rosa”, il chirurgo, Rosario Gallo e la biologa nutrizionista Adele Giannella.

La conferenza, moderata dalla scrittrice Carmen Pingaro, sarà ad accesso gratuito e aperta a tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Torna alla home