Cilento

Ad Altavilla Silentina una giornata per parlare di endometriosi

“L’endometriosi è una patologia spesso silenziosa che condiziona la vita di tante donne. La prevenzione e la conoscenza sono fondamentali"

Alessandra Pazzanese

20 Marzo 2024

Auditorium Altavilla Silentina

Si terrà sabato, 23 marzo, ad Altavilla Silentina, l’iniziativa denominata “Una giornata per l’endometriosi”, una conferenza che si avvarrà della partecipazione di tanti esperti per sensibilizzare, fare prevenzione e condividere conoscenze sul tema.

L’iniziativa

L’appuntamento è previsto per le ore 17:00 presso l’Auditorium Comunale “A. Casagrande”.

“L’endometriosi è una patologia spesso silenziosa che condiziona la vita di tante donne. La prevenzione e la conoscenza sono fondamentali e per questo abbiamo voluto sostenere questo evento, con professionisti che potranno dare le giuste informazioni per comprendere il problema ed agire” ha affermato il sindaco, Francesco Cembalo.

I partecipanti

Prenderanno parte all’incontro, portando i loro saluti, oltre al sindaco Cembalo e al presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri; Giovanna Di Matteo, assessore alle Politiche Sociali di Altavilla Silentina, la consigliera provinciale con delega alle Pari Opportunità, Filomena Rosamilia e Concetta Carrozza, preposto della BCC di Aquara.

A relazionare sul tema dell’endometriosi saranno la psicologa clinica, Marika Molinara, la presidente dell’Organizzazione di Volontariato “Associazione Progetto Endometriosi”, Anna Frassineti, il ginecologo Giovanni Cioffi Pisapia, dirigente responsabile dell’Unità Operativa di Ostetricia-Ginecologia dell’ospedale di Battipaglia, Maria Assunta Basile, presidente dell’Aps “Noi in Rosa”, il chirurgo, Rosario Gallo e la biologa nutrizionista Adele Giannella.

La conferenza, moderata dalla scrittrice Carmen Pingaro, sarà ad accesso gratuito e aperta a tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salmo infiamma il PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il “RANCH” World Tour

Salmo arriva al PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il suo "RANCH" World Tour. Il rapper presenta il nuovo album in uscita il 9 maggio

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Torna alla home