Attualità

Ad Agropoli una campagna di prevenzione per contrastare l’obesità

Una iniziativa per affrontare una patologia in forte aumento a livello mondiale. Al via screening gratuito della popolazione

Ernesto Rocco

10 Giugno 2023

Mercoledì 14 giugno prende il via una importante iniziativa a Agropoli. Il Centro Polidiagnostico Santa Chiara promuove una campagna di prevenzione per contrastare l’obesità e la sindrome metabolica, due problematiche in costante aumento.

Screening ecografico gratuito per individuare il rischio metabolico

L’evento si svolgerà presso la sede dell’Istituto Polidiagnostico Santa Chiara, ubicato in via Estate 31, a Moio, e prevede uno screening ecografico gratuito. Il dottor Carmine Malzone, un esperto di ecografia internistica, sarà disponibile per eseguire gli esami.

L’importanza dell’ecografia nello studio del grasso viscerale

L’ecografia permette di valutare e differenziare il grasso sottocutaneo da quello viscerale, che circonda gli organi addominali. Quest’ultimo è un indicatore fondamentale per prevedere il rischio metabolico dei pazienti. Grazie allo studio ecografico e alla correlazione tra l’Indice di Massa Corporea (BMI), il grasso sottocutaneo e quello viscerale, è possibile identificare la popolazione obesa o sovrappeso a maggior rischio di sviluppare patologie metaboliche e cardiovascolari.

Obesità e sindrome metabolica: una sfida globale

“L’obesità è una patologia in forte aumento a livello mondiale e si stima che 1 persona su 8 sia obesa, con un quadro particolarmente grave in età pediatrica, dove la percentuale di bambini obesi si attesta al 5,6%. Nel mondo circa 1,9 miliardi di adulti e 124 milioni di bambini sono obesi. Tutti questi pazienti sono quindi maggiormente a rischio di sviluppare eventi cardiovascolari (Infarti ed Ictus) e patologie quali il Diabete” – sottolinea il dottor Carmine Malzone – “per questo motivo, insieme alla dottoressa Rosetta Di Buono, abbiamo deciso di attivare questo screening gratuito della popolazione a rischio nel Cilento, patria della Dieta Mediterranea”.

La cultura della prevenzione come obiettivo principale

“Siamo impegnati quotidianamente per incentivare e promuovere la cultura della prevenzione – afferma la dottoressa Di Buono, responsabile dell’Istituto Polidiagnostico Santa Chiara – cercando di garantire al nostro territorio un’offerta di servizi sanitari, anche gratuiti, capace di rispondere in maniera concreta alle esigenze della popolazione.”

La dottoressa Di Buono ribadisce l’impegno quotidiano dell’Istituto Polidiagnostico Santa Chiara nella promozione e incentivazione della cultura della prevenzione. L’obiettivo è garantire al territorio un’offerta di servizi sanitari concreti, anche gratuiti, che rispondano alle esigenze della popolazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

La storia e la bellezza di Valva al centro di un nuovo sistema di divulgazione digitale e didattica: ecco di cosa si tratta

Il progetto integra tecnologie avanzate e contenuti scientifici di alto valore, con l’obiettivo di far conoscere il Parco di Villa d’Ayala Valva come uno dei giardini storici più importanti d’Italia e d’Europa

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Open Day nel Cilento: porte aperte all’IPSAR Piranesi di Capaccio e al Parmenide di Roccadaspide

L'appuntamento è per gli studenti e i genitori a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 25 gennaio

Torna alla home