Cilento

Ad Agropoli il nuovo anno scolastico si inaugura alla presenza dell’Esercito, ecco il programma

Ad Agropoli il nuovo anno scolastico si inaugura alla presenza dell'Esercito, ecco il programma

Raffaella Giaccio

25 Settembre 2023

Si terrà domani,martedì 26 settembre 2023, nell’area antistante la Sede centrale in Via Fiamme Gialle, a partire dalle ore 8.20, prima dell’ingresso a scuola, la Cerimonia dell’ Alzabandiera collettiva a cura di un team dell’8° Reggimento Artiglieria Terrestre “Pasubio”. L’evento è finalizzato a promuovere i valori che l’Esercito e i militari rappresentano per i giovani.

InfoCilento - Canale 79

Nell’area esterna sarà allestito uno stand dove gli studenti e le studentesse delle classi quinte potranno ricevere informazioni sulle opportunità lavorative offerte dall’Esercito.

Il programma sarà così articolato

8.20: presentazione dell’evento a cura di uno speaker dell’Esercito; 8.30: uno studente isserà la bandiera tricolore insieme ad un militare, accompagnato dall’esecuzione dell’Inno Nazionale a cura dell’Orchestra del Liceo Musicale;- 8.35: allocuzione del Comandante del Reggimento;- 8.40.

Gli interventi

Consigliere Franco Crispino, delegato del Sindaco della Città di Agropoli;- 8.45: intervento del Dirigente Scolastico, dott.ssa Anna Vassallo;- 8.50: consegna targa a studenti meritevoli;- 9.00: “Preghiera per la Patria” del cappellano militare, Don Antonio Marino;- 9.05: saluti;- 9.10: trasferimento presso la sede del Liceo Classico e Musicale in Via Pio X e preparazione della Cerimonia dell’Alzabandiera.- 10.00: inizio Cerimonia – una delegazione di alunni delle classi quinte leggerà testi ispirati ai valori della pace, della solidarietà e dell’inclusione rivolgendosi agli alunni neoiscritti.

Le finalità

Nell’area esterna di pertinenza scolastica della sede centrale, sarà allestito uno stand, dove gli studenti e le studentesse delle classi quinte possono, dopo la cerimonia, avere informazioni sulle opportunità lavorative offerte dall’Esercito ai giovani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

Tg InfoCilento 28 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Torna alla home