Attualità

Ad Agropoli i lupetti e le coccinelle della Campania per le “Piccole orme”

Alla ricerca di Nemo: Un campo scout dedicato ai piccoli esploratori del mare. L'iniziativa è in programma fino al 18 giugno ad Agropoli

Ernesto Rocco

16 Giugno 2023

Piccole orme Agropoli

Ha preso il via ieri (giovedì 15 giugno 2023) e proseguirà fino a domenica 18 giugno l’evento regionale Agesci “Piccole orme”. Questa avvincente avventura coinvolge lupetti e coccinelle di 10 anni provenienti da tutta la Campania. Il campo scout, intitolato “Alla ricerca di Nemo”, offre ai giovani partecipanti un’esperienza entusiasmante completamente incentrata sul mare.

L’iniziativa

Un evento organizzato dall’Agesci Campania e ospitato dal gruppo scout Agropoli 1 “Bruno Di Luccio”, che si occupa anche del supporto logistico. La riuscita di questa iniziativa è stata resa possibile grazie alla preziosa collaborazione di enti pubblici, forze armate, associazioni, parroci e privati.

Durante l’evento, i lupetti e le coccinelle saranno accompagnati da animazioni che daranno vita ai personaggi fantastici del celebre film di animazione “Alla ricerca di Nemo”. Approfondiranno la conoscenza dell’ambiente marino e della sua storia, impareranno ad utilizzare strumenti tecnici e acquisiranno i giusti comportamenti. Inoltre, si confronteranno con la cultura della responsabilità verso l’ambiente e la necessità di una ridistribuzione equa delle risorse. L’obiettivo finale è quello di poter poi svolgere nelle loro comunità di provenienza la missione che richiama il celebre messaggio del fondatore del movimento scout, Baden-Powell: “Lasciare il mondo migliore di come lo abbiamo trovato”.

Una giornata alla scoperta dei luoghi simbolo di Agropoli

Durante il campo, i partecipanti si sposteranno tra alcuni degli angoli più suggestivi di Agropoli. Visiteranno Piazza della Repubblica e la Chiesa Santa Maria delle Grazie, esploreranno il centro storico e il Castello, avranno modo di visitare la chiesa di San Pietro e Paolo e la chiesa Madonna di Costantinopoli.

Non mancheranno anche le visite alla spiaggia e al porto, dove avranno l’opportunità di esplorare la sala operativa della Capitaneria e le motovedette. Inoltre, avranno l’emozionante occasione di ammirare le meraviglie della costa agropolese dallo scoglio di San Francesco a Trentova.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home