Attualità

Accorpamento del punto nascita di Sapri a quello di Vallo della Lucania per salvarlo

Dopo le polemiche dei giorni scorsi si prova a trovare una soluzione per i punti nascita degli ospedali Sapri e Polla.

Ernesto Rocco

10 Marzo 2023

Ospedale di Sapri

Accorpare il punto nascita di Sapri a quello di Vallo della Lucania. Potrebbe essere questa l’unica possibilità per salvare il punto nascita dell’ospedale Immacolata di Sapri. A ribadirlo i vertici dell’Asl di Salerno in una nota inviata alla Regione Campania per essere sottoposta all’attenzione del Ministero della Salute.

Punti nascita: la situazione

I tempi stringono, i punti nascita di Vallo, Polla e Sapri non hanno raggiunto i 400 parti fissati dal Decreto Balduzzi. Il punto nascita dell’ospedale San Luca di Vallo ha avuto una deroga e non è a rischio. Per quelli di Polla e Sapri la situazione è più critica. Se non arriveranno indicazioni diverse, rischiano la chiusura. Da qui la proposta messa nero su bianco dall’Asl di Salerno con il dipartimento per la Salute della mamma e del bambino diretto da Salvatore Ronsini di accorpare il punto nascita di Sapri a quello di Vallo. La Regione ora invierà il tutto al Ministero della Salute.

Il pensiero di De Luca

Vincenzo De Luca, anche nell’incontro dei giorni scorsi con i sindaci a Roccagloriosa, ha scaricato tutte le colpe sul Governo, sostenendo che la Regione non ha responsabilità. Un intervento duro anche nei confronti degli amministratori locali e che non ha mancato di destare polemiche.

Cosa accadrà ora

I tempi stringono: in base ai numeri attuali ci sono poche possibilità di salvare i punti nascita del territorio a sud di Salerno.

«La Regione Campania – spiega Gennaro Sosto, direttore generale dell’Asl Salern – ha già interloquito con il Ministero della Salute nelle scorse settimane, e l’azienda sanitaria ha rimarcato l’importanza del servizio di punto nascita nei territori interni della provincia salernitana».

Al momento, non è ancora chiaro quale sarà il destino dei punti nascita di Polla e Sapri. La speranza è che la situazione venga risolta nel migliore dei modi, garantendo la continuità del servizio e il benessere della popolazione. Gli amministratori dal canto loro non demordono. Qualche anno fa hanno già vinto la battaglia, ma la situazione ora sembra più critica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home