Attualità

Accordo per la Coesione in Campania: Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar. «Nessun inadempimento del Governo»

Il Consiglio di Stato ha sospeso l'ordinanza del Tar Campania sull'Accordo per la Coesione in Campania. Il ministro Fitto e il governatore De Luca commentano la decisione.

Ernesto Rocco

12 Aprile 2024

Vincenzo De Luca

Il Consiglio di Stato ha sospeso l’ordinanza del Tar Campania che aveva accolto il ricorso della Regione Campania sull’Accordo per la Coesione da definire con la Presidenza del Consiglio. Lo ha reso noto il ministero degli Affari Europei, della Coesione, del Sud e del Pnrr con una nota.

Il Consiglio di Stato ritiene corretto l’operato del dipartimento

Secondo il Consiglio di Stato, il dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud della presidenza del Consiglio ha agito correttamente nell’istruttoria relativa all’Accordo per la Coesione. L’udienza di merito è fissata per il 13 giugno.

Fitto: “Nessun inadempimento, niente commissario”

“Prendo atto positivamente di questa ordinanza”, ha commentato il ministro per le politiche di coesione e il Sud, Giancarlo Fitto. “Non vi è stato alcun inadempimento da parte del Dipartimento e non ci sono i presupposti per un commissario ad acta”. Il Governo, ha aggiunto Fitto, “proseguirà le interlocuzioni per definire l’Accordo con la Regione Campania, confermando un approccio collaborativo”.

De Luca: “Dialogo per un accordo celere”

Anche il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha commentato l’ordinanza del Consiglio di Stato. “Il Consiglio ha stabilito che ci sono le ragioni per sospendere la sentenza impugnata e quindi sospende i termini fissati dal Tar della Campania, vale a dire il 5 aprile”, ha detto De Luca. “Resta fermo l’obbligo di tutte le parti di proseguire il dialogo per addivenire alla celere definizione dell’accordo”. De Luca ha poi annunciato che la Regione è pronta a collaborare per arrivare a un accordo rapido. “L’udienza pubblica è fissata per il 13 giugno”, ha aggiunto. “Ci prepariamo a chiedere al Consiglio di Stato una anticipazione della data per lo meno di un mese”.

Ferrante: “Fine delle polemiche, De Luca collabori”

Sull’ordinanza del Consiglio di Stato è intervenuto anche il deputato di Forza Italia, Tullio Ferrante, sottosegretario di Stato al Mit. “L’ordinanza mette fine alle polemiche strumentali da parte della Regione Campania”, ha affermato Ferrante. “Il Governo e il ministro Fitto hanno agito correttamente. Ora il presidente De Luca collabori nell’interesse dei cittadini campani. Il Governo continuerà a portare avanti le interlocuzioni per sottoscrivere l’accordo, come già fatto per altre 17 Regioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Torna alla home