Attualità

Accordo per la Coesione in Campania: Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar. «Nessun inadempimento del Governo»

Il Consiglio di Stato ha sospeso l'ordinanza del Tar Campania sull'Accordo per la Coesione in Campania. Il ministro Fitto e il governatore De Luca commentano la decisione.

Ernesto Rocco

12 Aprile 2024

Vincenzo De Luca

Il Consiglio di Stato ha sospeso l’ordinanza del Tar Campania che aveva accolto il ricorso della Regione Campania sull’Accordo per la Coesione da definire con la Presidenza del Consiglio. Lo ha reso noto il ministero degli Affari Europei, della Coesione, del Sud e del Pnrr con una nota.

Il Consiglio di Stato ritiene corretto l’operato del dipartimento

Secondo il Consiglio di Stato, il dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud della presidenza del Consiglio ha agito correttamente nell’istruttoria relativa all’Accordo per la Coesione. L’udienza di merito è fissata per il 13 giugno.

Fitto: “Nessun inadempimento, niente commissario”

“Prendo atto positivamente di questa ordinanza”, ha commentato il ministro per le politiche di coesione e il Sud, Giancarlo Fitto. “Non vi è stato alcun inadempimento da parte del Dipartimento e non ci sono i presupposti per un commissario ad acta”. Il Governo, ha aggiunto Fitto, “proseguirà le interlocuzioni per definire l’Accordo con la Regione Campania, confermando un approccio collaborativo”.

De Luca: “Dialogo per un accordo celere”

Anche il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha commentato l’ordinanza del Consiglio di Stato. “Il Consiglio ha stabilito che ci sono le ragioni per sospendere la sentenza impugnata e quindi sospende i termini fissati dal Tar della Campania, vale a dire il 5 aprile”, ha detto De Luca. “Resta fermo l’obbligo di tutte le parti di proseguire il dialogo per addivenire alla celere definizione dell’accordo”. De Luca ha poi annunciato che la Regione è pronta a collaborare per arrivare a un accordo rapido. “L’udienza pubblica è fissata per il 13 giugno”, ha aggiunto. “Ci prepariamo a chiedere al Consiglio di Stato una anticipazione della data per lo meno di un mese”.

Ferrante: “Fine delle polemiche, De Luca collabori”

Sull’ordinanza del Consiglio di Stato è intervenuto anche il deputato di Forza Italia, Tullio Ferrante, sottosegretario di Stato al Mit. “L’ordinanza mette fine alle polemiche strumentali da parte della Regione Campania”, ha affermato Ferrante. “Il Governo e il ministro Fitto hanno agito correttamente. Ora il presidente De Luca collabori nell’interesse dei cittadini campani. Il Governo continuerà a portare avanti le interlocuzioni per sottoscrivere l’accordo, come già fatto per altre 17 Regioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home