Global

Fondi coesione: Fitto “smaschera” la Campania, De Luca si difende

La situazione resta tesa. La polemica tra Fitto e De Luca non accenna a placarsi

Ernesto Rocco

1 Marzo 2024

Vincenzo De Luca

La Regione Campania non ha inviato la documentazione necessaria per lo sblocco dei fondi nazionali della politica di coesione. È quanto afferma il ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, in una lettera inviata ai sindaci campani.

Fitto: “La Regione sapeva del ritardo”

Nella missiva, Fitto scrive che “l’erogazione delle risorse non poteva avvenire senza la previa acquisizione della lista completa degli interventi“. E accusa: “La Regione ha organizzato la manifestazione contro il Governo nella piena consapevolezza che gli stessi uffici regionali avevano omesso di inviare, a quella data, gli elementi documentali necessari a sbloccare le risorse per i Comuni”.

De Luca: “Falso e diffamatorio”

La risposta della Regione Campania non si è fatta attendere. Le autorità di gestione hanno definito la lettera di Fitto “ennesimo falso ed ennesima iniziativa diffamatoria“. E hanno precisato che “i Fondi Fsc sono bloccati da un anno e mezzo“.

Scontro politico

La vicenda ha acceso un duro scontro politico. Il centro-destra attacca il governatore Vincenzo De Luca. “Le bugie hanno le gambe corte, e quelle di De Luca sono cortissime”, dice il senatore di Fratelli d’Italia Domenico Matera.Una figuraccia istituzionale“, commenta il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone.

De Luca: “La Campania ultima in Italia per sanità”

De Luca replica alle accuse e denuncia la “cronica incapacità di spesa dei fondi di coesione per alcune regioni”. E si concentra sulla sanità: “La Campania è ultima in Italia per personale, posti letto, fondi“.

Schillaci: “Il governo non chiude i pronto soccorso”

Sullo sfondo della polemica, interviene anche il ministro della Salute Orazio Schillaci. “A me dispiace quando si dice che il governo chiude i pronto soccorso“, precisa. “Il governo non chiude nulla, cerca di aiutare le regioni che sono in difficoltà, noi abbiamo sempre la massima disponibilità e l’ascolto per tutti”.

5,9 miliardi di euro in ballo

La vicenda ha un peso rilevante, in particolare relativamente ai fondi, considerando che in ballo ci sono 5,9 miliardi di euro. La Regione ha individuato 367 interventi da completare per 242 comuni.

La richiesta di Fitto ai sindaci

Fitto ha chiesto a ciascun singolo comune di inviargli “tramite PEC i dati identificativi e finanziari dei progetti non completati“. L’obiettivo è “verificare puntualmente che la lista trasmessa dagli uffici regionali non presenti inesattezze e comprenda effettivamente tutti i Comuni campani che hanno espresso l’esigenza di finanziare interventi da completare”.

La situazione resta tesa

La situazione resta tesa. La polemica tra Fitto e De Luca non accenna a placarsi. E sullo sfondo rimane la questione dei fondi coesione, necessari per lo sviluppo della Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Torna alla home