Attualità

Accordo Albergatori Palinuro – Fanailp Turismo per il sostegno del comparto

«La Fenailp Turismo è il primo fondamentale tassello verso una vera rivoluzione culturale del territorio»

Comunicato Stampa

21 Luglio 2023

Palinuro panorama

L’Associazione Albergatori di Palinuro ha siglato un protocollo d’intesa con la Fenailp Turismo con l’intento “di sostenere il comparto e la filiera turistica attraverso il rafforzamento della rappresentanza sindacale per perseguire obiettivi condivisi e concretizzare iniziative sindacali comuni per supportare il tessuto produttivo della filiera economico- turistico soprattutto per settore della ricettività alberghiera ed extralberghiera.”

L’iniziativa

E’ questa la motivazione alla base dell’accordo sottoscritto dal Presidente della Fenailp Turismo, Marco Sansiviero ed il Presidente dell’Associazione Albergatori Palinuro, Felice Merola. Le due Associazioni, pur conservando ognuna la propria autonomia lavoreranno per aumentare la forza rappresentativa ed i vantaggi per i propri associati.

Si completa così il quadro e l’unione delle associazioni che operano sulla Costa Cilentana.

Nei mesi scorsi Sandro Legato, Presidente del Consorzio Cilento di Qualità, e Marco Sansiviero, Presidente Nazionale della Fenailp Turismo, avevano già sottoscritto un protocollo di intesa che sanciva l’adesione del Consorzio alla Fenailp Turismo con le sue 80 strutture ricettive e di ristorazione, dislocate nei Comuni di Camerota, Centola e Pisciotta, località tra le più rinomate in ambito turistico dell’intera costa cilentana dove il Consorzio Cilento di Qualità rappresenta circa 8.000 posti letto.

Dopo l’adesione, alla Fenailp Turismo, del Consorzio Cilento di Qualità, anche l’Associazione Cilentoturismo.it ha aveva aderito  alla Federazione presieduta da Marco Sansiviero,  con oltre trecento Aziende Associate del Settore Alberghiero ed Extralberghiero, tutte situate nei comuni del Parco Nazionale del Cilento.

Il commento

Con l’Associazione Albergatori di Palinuro – dichiara il Presidente Sansiviero – si perfeziona il progetto che la Fenailp Turismo persegue , ossia la valorizzazione turistica del Cilento. Devo ringraziare Sandro Legato, Presidente del Consorzio Cilento di Qualità, Angelo Coda, Presidente di Cilentorurismo.it, e Felice Merola dell’Associazione Albergatori Palinuro , per aver creduto in questo progetto che è quello di tutelare le nostre bellezze paesaggistiche e l’intero indotto che ne deriva preservando e migliorando la nostra offerta turistica e l’economia di un intero territorio”

Tutti gli attori lavoreranno ad un piano condiviso e programmatico a fianco dei Sindaci del territorio “per migliorare l’offerta turistica del nostro territorio e creare un Brand unico, – come ha dichiarato Angelo Coda- considerando l’intera area, includendo le risorse dell’entroterra molto importanti in un’ottica di destagionalizzazione e diversificazione delle potenzialità ricettive. La Fenailp Turismo è il primo fondamentale tassello verso una vera rivoluzione culturale del territorio. È il momento giusto ed è ora che gli imprenditori svolgano in modo sano e corretto il loro ruolo territoriale”

“La pandemia da SarSCovid19, ha dichiarato il Presidente del Consorzio Sandro Legato, ha determinato una congiuntura economica molto complicata e sfavorevole per la vitalità di molte piccole imprese e professionisti. Le conseguenze hanno determinato perdite di fatturati e di fiducia. In aggiunta a tale situazione si aggiungono le difficoltà legate alla crisi in atto tra Ucraina e Russia, sopraggiunta negli ultimi mesi. Il progetto di raccordo  con la FeNAILP Turismo, si pone a sostegno del   comparto e della filiera turistica attraverso il rafforzamento della rappresentanza sindacale, elemento necessario per perseguire obiettivi condivisi, e anche per concretizzare iniziative sindacali comuni, erogazione di servizi di assistenza agli associati, con il fine ultimo di supportare il tessuto produttivo e della filiera economico-turistica soprattutto per il settore della ricettività alberghiera ed extralberghiera.”

“L’unione di tutte le forze imprenditoriali del territorio è un atto estremamente importante – ha dichiarato Felice Merola – e rappresenta una vera rivoluzione culturale del territorio. Il nostro obiettivo è di fornire servizi di assistenza agli associati, con il fine ultimo di supportare il tessuto produttivo e della filiera economico-turistica soprattutto per il settore della ricettività alberghiera ed extralberghiera.” 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Torna alla home