• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Acciaroli: scogliera occupata senza titolo, sequestrata struttura metallica da 120 mq

Accertata l’assenza di idonei titoli autorizzativi sotto il profilo demaniale i militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli hanno proceduto al sequestro preventivo dell’intera area

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 29 Maggio 2025
Condividi

Nell’ambito di attività di controllo e contrasto all’abusivismo demaniale, in data 12 maggio veniva eseguito un sopralluogo all’interno del porto di Acciaroli al fine di constatare la legittimità di quanto in corso di realizzazione. Il sopralluogo avveniva mediante l’ausilio dei tecnici comunali al fine di procedere a misurazioni dell’area occupata.

InfoCilento - Canale 79

L’operazione

A seguito delle misurazioni e dei riscontri istruttori presso la Civica amministrazione si appurava che il committente dei lavori aveva occupato sine titulo un tratto di scogliera oltre il muro paraonde del molo di sopraflutto del porto di Acciaroli per circa 120,00 mq. mediante il posizionamento di una struttura metallica oltre al deposito sullo stesso tratto del molo di sopraflutto di ulteriore materiale necessario all’ultimazione della struttura in esame, occupando ulteriormente un’area di circa 49 mq.

Il provvedimento

Accertata l’assenza di idonei titoli autorizzativi sotto il profilo demaniale i militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli procedevano al sequestro preventivo dell’intera area unitamente alla struttura metallica ed al materiale non ancora impiegato per ultimare la stessa. Deferita una persona all’Autorità Giudiziaria e notiziati gli Enti competenti ai fini dell’adozione di atti discendenti a tutela degli interessi pubblici. A quanto sopra si aggiunge altresì che la Guardia Costiera di Acciaroli ha proceduto a sanzionare amministrativamente alcune imprese intente alla pulizia degli arenili mediante l’impiego di escavatori in quanto, sebbene munite di autorizzazione rilasciata dall’Ente comunale, le stesse sono risultate sprovviste della necessaria comunicazione all’Autorità Marittima, in osservanza a specifica Ordinanza compartimentale di settore. La sanzione amministrativa ammonta ad euro 1032,00.

I controlli della Guardia Costiera

La predetta attività di controllo e repressione degli illeciti si inquadra nelle normali attività istituzionali poste in essere dal personale militare dipendente della Guardia Costiera, con particolare riferimento al periodo estivo, al fine di assicurare una corretta e sicura gestione del pubblico demanio marittimo a pieno beneficio degli aventi diritto. Il Comando della Guardia Costiera di Agropoli ricorda che, in caso di emergenze in mare, il Numero Blu da comporre è il 1530 sia da utenza fissa che cellulare, attivo h24 per garantire interventi immediati a tutela della salvaguardia della vita umana in mare oppure il Numero Unico Europeo per le Emergenze (NUE) 112.

“Infine, si richiama l’attenzione di tutti gli utenti del mare alla massima prudenza ed al buonsenso. La principale opera di prevenzione a tutela della sicurezza comune è infatti l’assunzione di comportamenti responsabili e rispettosi in mare e sulle spiagge”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.