InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 16 marzo | Ecco l’Almanacco
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Ponte Stretto Messina
Stretto di Messina, un’opera necessaria? FareAmbiente dice sì, inorridisce Legambiente e Wwf e voi?
Attualità Global
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 31 marzo, amici dello Scorpione oggi potreste avere delle rivelazioni da persone accanto a voi. Cala l’Ariete
Oroscopo
Montano Antilia
Montano Antilia alla 423esima Fiera di Grottaferrata: il CAI promuove il Cammino di San Nilo e le bellezze del territorio
Attualità Cilento
Mario Conte sindaco di Eboli
Nuovo tavolo in Prefettura con i Sindaci dei Comuni costieri: Sicurezza in litoranea al centro del dibattito
Attualità Piana del Sele
Centro Ippico Ottati
Un sogno che sta per diventare realtà: negli Alburni arriva un centro ippico
Alburni Attualità
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 16 marzo | Ecco l’Almanacco

Oggi la Chiesa celebra la Solennità di Sant'Ilario. Ecco gli altri avvenimenti

Di Fiorenza Di Palma 2 settimane fa
3 min. di lettura
Sant'Ilario
Condividi
Ad image

Ogni giorno ci sono eventi che hanno segnato la storia del mondo e della cultura, ma anche le ricorrenze religiose e le curiosità che caratterizzano ogni data. In questo articolo vi parleremo dell’Almanacco del 16 Marzo e di tutti gli avvenimenti che lo caratterizzano.

Contenuti
Santi del giornoAvvenimenti storiciCuriosità

Santi del giorno

Il 16 Marzo si celebrano i santi Giuseppe di Arimatea e Abraham Kidunaja. Giuseppe di Arimatea è stato uno dei discepoli di Gesù, il quale gli affidò la sepoltura del proprio corpo. Successivamente si convertì al cristianesimo e divenne un importante predicatore della fede. Abraham Kidunaja, invece, è stato un santo eremita e martire della chiesa persiana.

Avvenimenti storici

In questa data sono accaduti diversi avvenimenti che hanno segnato la storia dell’umanità. Uno dei più importanti è sicuramente la proclamazione dell’Impero di Carlo V nel 1519. Carlo V è stato uno dei più grandi sovrani della storia europea, regnando su un vasto impero che comprendeva la Spagna, il Sacro Romano Impero, i Paesi Bassi e diverse colonie in America e nelle Filippine.

Un altro avvenimento importante è la nascita dell’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, nel 1776. L’Accademia è stata fondata su iniziativa dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria e ha avuto un ruolo fondamentale nella formazione di numerosi artisti italiani e stranieri.

Curiosità

La data del 16 Marzo è stata protagonista anche di diverse curiosità. Ad esempio, nel 1966, John Lennon ha dichiarato in un’intervista di essere “più popolare di Gesù”. Queste parole provocarono una forte polemica negli Stati Uniti, dove alcune stazioni radio vietarono la trasmissione delle canzoni dei Beatles.

Inoltre, il 16 Marzo è la data in cui nel 1926 venne brevettato il primo semaforo elettrico al mondo. Questo dispositivo, che è diventato uno dei simboli della modernità, è stato inventato dall’ingegnere americano Garrett Morgan ed è stato utilizzato per la prima volta a Cleveland, nell’Ohio.

L’Almanacco del 16 Marzo è una data caratterizzata da importanti avvenimenti storici, curiosità e ricorrenze religiose. Ogni giorno ci sono eventi che hanno segnato la storia del mondo e della cultura, ma anche le ricorrenze religiose e le curiosità che caratterizzano ogni data. Conoscere questi avvenimenti ci permette di comprendere meglio il mondo che ci circonda e di apprezzare la ricchezza della nostra storia e della nostra cultura.

TAG: almanacco, sant'ilario
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Enrico Quaranta Moriva oggi il Senatore originario del Vallo di Diano, Enrico Quaranta
Articolo Successivo Avviso importante per la pulizia e la manutenzione delle spiagge comunali, ecco come partecipare
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Céline Dion
Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 30 marzo | Ecco l’Almanacco

Fiorenza Di Palma Fiorenza Di Palma 21 ore fa
San Bertoldo
Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 29 marzo | Ecco l’Almanacco

Fiorenza Di Palma Fiorenza Di Palma 2 giorni fa
Lady Gaga
Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 28 marzo | Ecco l’Almanacco

Fiorenza Di Palma Fiorenza Di Palma 3 giorni fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla