Il 16 febbraio scorso รจ stata condotta unโimportante attivitร di controllo in materia di abusivismo edilizio e sicurezza sui luoghi di lavoro dai Carabinieri della Compagnia di Amalfi, con il prezioso supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, dellโUTC e della Polizia Municipale di Amalfi.
Lโoperazione
Durante lโoperazione รจ stata individuata e sottoposta a sequestro unโarea di cantiere di oltre 200 metri quadrati, annessa ad una struttura alberghiera, situata nel territorio del Comune di Amalfi.
Le attivitร edilizie in corso nellโarea erano caratterizzate dalla mancanza delle necessarie autorizzazioni. In particolare, si stavano effettuando lavori di terrazzamento e costruzione di una piscina, il che ha portato allโimmediata denuncia dei titolari della struttura alberghiera.
Questa operazione di controllo dimostra lโimportanza della collaborazione tra le forze dellโordine e gli enti preposti alla tutela della sicurezza sul lavoro e dellโambiente. Solo attraverso un coordinamento efficace tra questi attori รจ possibile garantire il rispetto delle normative che regolano il settore edilizio e la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.
La lotta contro lโabusivismo edilizio
Lโabusivismo edilizio rappresenta un grave problema in molte zone del nostro paese e comporta gravi conseguenze sia dal punto di vista ambientale che sociale ed economico. La lotta a questo fenomeno va condotta con fermezza e determinazione, attraverso unโazione sinergica tra le autoritร competenti e la cittadinanza.
In conclusione, lโoperazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Amalfi rappresenta un importante passo avanti nella lotta allโabusivismo edilizio e alla tutela della sicurezza sul lavoro, dimostrando lโimpegno delle istituzioni per garantire il rispetto delle normative e la tutela del bene comune.