Attualità

A Torre Orsaia il ricordo del Brigadiere Carmine Tripodi; a quarant’anni dall’omicidio

Il militare fu brutalmente assassinato a San Luca (RC) il 6 febbraio 1985 mentre faceva rientro a casa

Comunicato Stampa

8 Febbraio 2025

Nella mattinata odierna, alla località Castel Ruggero di Torre Orsaia si è tenuta la cerimonia di commemorazione del Brigadiere dei Carabinieri Carmine Tripodi, brutalmente assassinato a San Luca (RC) il 6 febbraio 1985 mentre faceva rientro a casa, decorato di M.O.V.M. perché «Comandante di Stazione distaccata, già distintosi in precedenti operazioni di servizio contro agguerrite cosche mafiose, conduceva prolungate, complesse e rischiose indagini che portavano all’arresto di numerosi temibili associati ad organizzazioni criminose, responsabili di gravissimi delitti. Fatto segno a colpi di fucile da parte di almeno tre malviventi, sebbene mortalmente ferito, trovava la forza di reagire al proditorio agguato riuscendo a colpirne uno, dileguatosi poi con i complici. Esempio di elette virtù militari e di dedizione al servizio spinto fino al sacrificio della vita.»

La cerimonia

A 40anni dal tragico evento, autorità civili e militari e numerosi cittadini hanno presenziato alla deposizione di una corona di fiori sulla tomba del militare. Nel corso della successiva funzione religiosa celebrata dal Vescovo Diocesano, Mons. Antonio De Luca, nella parrocchia di Sant’Antonio di Padova, particolarmente emozionante è stata la lettura di una poesia scritta dagli studenti dell’Istituto omnicomprensivo di Torre Orsaia in ricordo del giovane Sottufficiale di cui al testo “Carmine TRIPODI, FARO DI GIUSTIZIA nel cuore della Campania, tra colline e mare si leva il nome di Carmine, un faro da onorare.

Con coraggio ineguagliato, contro l’ombra ha lottato, un’anima forte, lui, dalla mafia contrastato. Carmine, tu che hai vissuto con integrità, con la giustizia come guida e la verità, il tuo sacrificio è purtroppo una realtà. Le ombre che tentano di spegnere la tua luce non potranno mai vincere il tuo sorriso audace. Tu, che hai camminato per sentieri pericolosi, con l’ardore di chi sa di dover camminare su chiodi spinosi. Oggi e per sempre il tuo nome risuonerà nel mondo in ogni stanza e insegnerai a chi ti ama la via della speranza. Per tutti un esempio di legalità, il tuo ricordo brillerà in eterna libertà.” Unitamente al Comandante Provinciale Carabinieri di Salerno, Col. Filippo Melchiorre, e al Sindaco di Torre Orsaia, Pietro Vicino, ha presenziato all’evento Pasquale Tripodi, fratello del militare decorato. Al Brigadiere Tripodi sono state inoltre intitolate le Stazioni Carabinieri di Torre Orsaia, suo paese natio, e San Luca (RC).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rinnovamento e progresso all’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Martedì arriva Vincenzo De Luca

Saranno i progetti di modernizzazione e potenziamento della struttura ospedaliera

Chiara Esposito

28/03/2025

Caso Alfieri, Iannone (FdI) presenta interrogazione al Ministro Piantedosi

"Necessario accertarsi che relazioni con mafiosi non abbiano influito anche sulla vita amministrativa di altri Enti Locali dove Alfieri è transitato".

“Ospedale di Roccadaspide al collasso”: il Nursind Salerno lancia l’allarme

«Chiediamo con forza un incontro immediato con la direzione dell’Asl per avere risposte, non promesse»

Capaccio Paestum, bufera sul funzionario: Giuseppe Capozzolo lascia l’incarico

Il funzionario dell'area finanziaria lascia l'incarico: "Purtroppo il Nostro Cilento è vittima di un delirio di giustizialismo, per il quale si è pronti a condannare le persone a mezzo social senza conoscere niente"

Ernesto Rocco

28/03/2025

Intossicazione alimentare: studenti di Recanati colpiti durante la gita in Cilento

Gli studenti avevano visitato le grotte di Pertosa e Paestum. Dopo cena hanno iniziato ad avvertire sintomi di intossicazione

Ernesto Rocco

28/03/2025

Contratto di Fiume del Bussento: avviata la procedura

Avviata la procedura per il Contratto di Fiume del Bussento. Incontro pubblico a Caselle in Pittari

Elezioni 2019 a Capaccio Paestum, presunto accordo tra Alfieri e Squecco: “a questo signore l’ho fatto eleggere io”

Alfieri protagonista ma anche vittima di un accordo per vincere le elezioni a Capaccio Paestum: “lo dovete scannare”. Sopralluogo ad Agropoli per un attentato

Ernesto Rocco

28/03/2025

Agropoli: gli studenti dell’I.C. “G.Vairo” in scena al Teatro San Carlo di Napoli con il Barbiere di Siviglia | VIDEO

Un progetto che vede coinvolti gli studenti della Vairo per il settimo anno consecutivo

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva il progetto di bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024

“Siamo decisamente soddisfatti dei risultati raggiunti, che confermano la solidità della nostra strategia e la capacità di crescere in un contesto sempre più dinamico e complesso", così Rosario Pingaro, presidente e amministratore delegato

Vallo della Lucania: conclusa la stagione teatrale de “La provvidenza” | VIDEO

Una stagione che ha saputo alternare momenti di riflessione e divertimento

Antonio Pagano

27/03/2025

Comunità Montane, Luciano: “Quella del Calore Salernitano sarà la prima ad assumere” | VIDEO

"La Comunità Montana Calore Salernitano, presieduta dal sindaco di Felitto, Carmine Casella, sarà la prima a procedere alle nuove assunzioni"

Incidente ad Agropoli: ferito un giovane

È successo questo pomeriggio, per il ragazzo a bordo della moto è stato necessario il trasferimento in ospedale

Ernesto Rocco

27/03/2025

Torna alla home