Attualità

A Sapri la presentazione del film: “Tra Uomo e Mare”. La storia che esalta le bellezze sapresi

A Sapri, in occasione della “prima” ufficiale del film “Tra Uomo e Mare”, la seconda opera cinematografica del regista saprese Fabio Re le cui prime due proiezioni andranno in scena venerdì 5 aprile alle ore 19:15 ed alle 21 al cineteatro Tempio del Popolo di Policastro Bussentino, martedì 2 aprile, nell’aula consiliare del Comune di Sapri a partire dalle 10:30 si terrà una conferenza stampa di presentazione

Comunicato Stampa

29 Marzo 2024

Spigolatrice di Sapri

In occasione della “prima” ufficiale del film “Tra Uomo e Mare”, la seconda opera cinematografica del regista saprese Fabio Re le cui prime due proiezioni andranno in scena venerdì 5 aprile alle ore 19:15 ed alle 21 al cineteatro Tempio del Popolo di Policastro Bussentino, martedì 2 aprile, nell’aula consiliare del Comune di Sapri a partire dalle 10:30 si terrà una conferenza stampa di presentazione dell’evento alla presenza del regista, dello staff del film e delle autorità del posto.
La pellicola di Re è ambientata interamente nella città della Spigolatrice con attori presi dalla strada e la partecipazione straordinaria, come “co-protagonista”, di Costantino Comito, interprete già noto al grande pubblico.

Una storia che ha al centro lo splendido mare di Sapri

Una storia che ha come centro lo splendido mare della baia saprese ed arriva dritta al cuore.
La pellicola vede al centro della trama Cesko, un giovane youtuber il quale, a pochi giorni della partenza del tour che consolida definitivamente la sua carriera, decide di fare un ultimo video- diretta per i suoi fan.
Il video è girato proprio a Sapri, il suo paese, e parla delle vicende di un povero pescatore di nome Pippo, costretto a lavorare giorno e notte su una barchetta malridotta per mantenere la famiglia. Il povero pescatore in paese è benvoluto da tutti, anche se deve convivere con il dispiacere di non poter dare di più alla sua famiglia.

Sinossi

Cesko un giovane youtuber a pochi giorni della partenza del tour che consolida definitivamente la sua carriera, decide di fare un ultimo video- diretta per i suoi fan. Il video è girato proprio a Sapri il suo paese e parla delle vicende di un povero pescatore di nome Pippo, costretto a lavorare giorno e notte su una barchetta malridotta per mantenere la famiglia. Il povero pescatore in paese è benvoluto da tutti anche se deve convivere con il dispiacere di non poter dare di più alla sua famiglia.

Un giorno si trova ad affrontare un insidioso pericolo, del quale ci saranno conseguenze sulla sua vita e dei suoi famigliari nonché di tutta la comunità Saprese.

Oltre alle bellissime immagini della costa Saprese che incorniciano e offrono una scenografia spettacolare, il film offre uno scambio generazionale ripercorrendo passato, presente e futuro quando umiltà e coraggio si fondono all’unisono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home