Eventi

A Salerno, la Via Crucis della Parrocchia Sant’Eustachio: un suggestivo percorso di fede e riflessione

Venerdì 29 marzo, alle ore 19:00, partecipa alla Via Crucis della Parrocchia Sant'Eustachio. Un suggestivo percorso di fede e riflessione che ci accompagnerà alla scoperta del mistero pasquale.

Adele Colella

27 Marzo 2024

Via Crucis Vivente

La Via Crucis è una devozione cristiana che ripercorre le ultime tappe della vita di Gesù Cristo, dalla sua condanna a morte alla sua sepoltura. La tradizione prevede la meditazione di quattordici stazioni, ciascuna delle quali rappresenta un momento significativo della Passione.

Il programma della Via Crucis a Salerno

La Via Crucis della Parrocchia Sant’Eustachio avrà inizio alle ore 19:00 di venerdì 29 marzo. Le prime dieci stazioni saranno commentate all’interno della chiesa, con meditazioni curate dal gruppo parrocchiale.

Il suggestivo percorso nel giardino parrocchiale

Giunti alla decima stazione, il corteo religioso si trasferirà nel giardino della parrocchia, dove campeggia una grande croce. Qui si svolgeranno le ultime quattro stazioni, accompagnate da canti e gesti suggestivi.

Nascita, morte e risurrezione in un solo abbraccio

Il sepolcro allestito nel giardino riecheggerà la grotta di Betlemme. Una grande pietra sepolcrale verrà rotolata al termine della Via Crucis, a simboleggiare la morte di Gesù. La stessa pietra verrà poi aperta la notte della veglia pasquale, per celebrare la sua risurrezione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Olevano sul Tusciano in prima linea contro gli incendi boschivi: attivato il presidio operativo DOS

La nuova centrale è stata allestita presso l’ex asilo comunale di via San Leone Magno e sarà presidiata da quattro DOS specializzati

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Torna alla home