Attualità

A Prignano Cilento arrivano le Sacre Reliquie Maggiori dei Santi Cosma e Damiano

Dal 6 al 10 ottobre 2023 la Parrocchia San Nicola di Bari in Prignano Cilento ospiterà le Sacre Reliquie Maggiori dei Santi Medici e Martiri Cosma e Damiano

Luisa Monaco

1 Ottobre 2023

Panno Santi Cosma e Damiano Eboli

Dal 6 al 10 ottobre 2023 la Parrocchia San Nicola di Bari in Prignano Cilento ospiterà le Sacre Reliquie Maggiori dei Santi Medici e Martiri Cosma e Damiano provenienti dalla Basilica Cattedrale Maria SS. Assunta della Città di Oria (BR). Un’opportunità per chiedere la loro intercessione in un tempo nel quale aumentano le richieste di preghiere per guarigioni fisiche e spirituali. I santi Cosma e Damiano, noti anche come santi medici. Sono stati due medici romani, gemelli e fratelli maggiori dei santi Antimo, Leonzio ed Euprepio. Secondo la tradizione furono nella prima generazione di martiri sotto l’impero di Diocleziano: sono venerati da tutte le Chiese cristiane che ammettono il culto dei santi.

Dal momento che non vollero mai denaro o beni in cambio della loro pratica di medici e guaritori, furono soprannominati Anargyroi (dal greco antico Ἀνάργυροι, “senza argento” o “Santi non mercenari”). È stato detto che grazie a queste opere convertirono molte persone alla fede cristiana

Ecco il programma completo:

Venerdì 6 ottobre

Ore 17.30 Arrivo ed accoglienza delle Sacre Reliquie Maggiori presso Piazza Municipio con la presenza delle sautorità civili, militari e dell’Unitalsi diocesana. Processione verso la Chiesa.

Ore 18:00 Intronizzazione e incensazione delle Sacre Reliquie, Santa Messa presieduta da Don Roberto Guida, Vicario foraniale. Celebrazione comunitaria dell’unzione degli infermi e preghiera per invocare la guarigione fisica e spirituale.

Sabato 7 ottobre

Ore 9.30 Visita delle Reliquie dei Santi Medici alla casa di Cura S. Pio e Santa Messa.

Ore 12.00 Supplica ai Santi Cosma e Damiano

Alle 15.30 ci sarà il pellegrinaggio delle reliquie minori dei santi Cosma e Damiano agli ammalati

Alle ore 18 Santa messa

Domenica 8 ottobre

Ore 12.00 Supplica ai Santi Cosma e Damiano

Ore 17.30 Santo Rosario e Santa Messa con benedizione dei medici, infermieri, frmacisti e collaboratori sanitari.

Lunedì 9 ottobre

Ore 12.00 Supplica ai Santi Cosma e Damiano

Ore 15.30 Adorazione e Confessioni

Ore 17.30 Santo Rosario e Santa Messa con celebrazione comunitaria e unzione degli infermi.

Martedì 10 ottobre

Ore 10.00 Pellegrinaggio delle reliquie minori dei Santi Medici agli8 ammalati.

Ore 12.00 Supplica ai Santi

Ore 17.30 Santo Rosario e Santa Messa celebrata da Don Francesco Nigro, Rettore capitolare della Chiesa Cattedrale di Oria.

In questi giorni la chiesa sarà aperta dalle ore 9 alle ore 20.


Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home