Attualità

A Pisciotta si è concluso l’evento “La giornata dell’allertamento e del primo soccorso”

Si è brillantemente concluso l'evento denominato: "La giornata dell’allertamento e del primo soccorso" con lo scopo di sensibilizzare sulla corretta gestione delle emergenze sanitarie e sulle pratiche di primo soccorso

Ernesto Rocco

3 Giugno 2024

Si è brillantemente concluso l’evento denominato: “La giornata dell’allertamento e del primo soccorso” con lo scopo di sensibilizzare sulla corretta gestione delle emergenze sanitarie e sulle pratiche di primo soccorso. È stata allestita anche una postazione per il controllo dei parametri vitali.

Un formatore della FIN Campania ha illustrato cosa fare in caso di annegamento, mentre i formatori sanitari dell’IRC e della Misericordia hanno fornito indicazioni su come intervenire in caso di arresto cardiaco e su come gestire le varie emergenze sanitarie.

Il soccorso sanitario

Un momento importante è stato dedicato al Soccorso Sanitario in zone impervie, il CNSA speleologico Campania ha curato con meticolosità e professionalità una sessione dedicata al Soccorso in aree impervie. Dimostrazione particolarmente utile per comprendere le tecniche di intervento in ambienti difficili da raggiungere.

Alle 12.00 è stata proposta, a cura del Gruppo Teatrale “AMU PERSU A VRIOGNA”, una rappresentazione di come comunicare efficacemente con il numero di emergenza 118, e rendere più chiari e accessibili i protocolli di allertamento.

I volontari

Si ringraziano sentitamente i nostri encomiabili volontari, il nostro Parroco Don Franco Giordano per il sostegno morale e spirituale, il CNSA speleologico Campania, i confratelli della Misericordia di Vallo della Lucania e di Ascea, il Gruppo teatrale “Amu persu a Vriogna “, l’Associazione Crescere in Rosa, l’Associazione Nazionale Carabinieri di Caprioli, il Gruppo di Protezione Civile, le Autorità militari presenti, l’impeccabile presentatore, il Giornalista Nicola De Feo, Tele Pisciotta per il servizio di informazione e il nostro Addetto Stampa, Cristian Greco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home