Attualità

A Piaggine arriva l’illuminazione a Led

Saranno sostituiti i punti luce esistenti con l'illuminazione a led ed installati dei nuovi corpi illuminanti

Antonio Pagano

5 Ottobre 2023

Lampioni Led

Piaggine programma interventi di efficientamento energetico. L’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Renato Pizzolante ha ricevuto risorse da parte del Ministero dell’InternoDiversi sono i comuni che in queste settimane stanno completando le procedure per avviare lavori grazie a fondi ministeriali e/o regionali. L’efficientamento energetico rappresenta per Piaggine, come per altri centri, una priorità, considerato anche il momento storico che stiamo vivendo.

Il progetto

L’Ente pertanto ha deciso di destinare l’intero contributo di complessivi 50 mila euro assegnato per l’annualità 2023 per l’esecuzione di un intervento di “Efficientamento energetico della Pubblica illuminazione mediante sostituzione dei punti luci esistenti ed installazione di nuovi corpi illuminanti”.

Gli stanziamenti previsti dal Ministero dell’Interno sono vincolati nell’uso. Nello specifico: efficientamento energetico (sia della pubblica illuminazione che degli immobili o installazione di impianti da fonti rinnovabili) o sviluppo territoriale sostenibile (adeguamento di edifici pubblici e abbattimento di barriere).

Le risorse

Il Decreto del 11 novembre 2020 del Capo del Dipartimento per gli Affari Interni del Ministero dell’Interno assegna ai comuni contributi per investimenti destinati ad opere pubbliche, in materia di efficientamento energetico, compresi interventi volti all’efficientamento dell’illuminazione pubblica e al risparmio energetico, e sviluppo sostenibile. Anche per la annualità 2023 il contributo attribuito, con decreto ministeriale, in base alla quota stabilita per fascia di popolazione, per il Comune di Piaggine è pari a €50.000,00.

I vantaggi dell’illuminazione a led

Uno dei principali vantaggi dell’illuminazione pubblica Led è il ridotto consumo energetico. Queste lampadine consumano molto meno energia delle tradizionali lampade per offrire la stessa emissione luminosa. Essa inoltre, garantisce risparmi considerevoli: si stima che il risparmio medio ottenuto utilizzando l’illuminazione a Led, su cui investono sempre più Comuni, è di circa il 93% rispetto alle lampade a incandescenza – 90% rispetto alle lampade alogene – 70% rispetto alle lampade a Ioduri metallici – 66% rispetto alle lampade fluorescenti.

L’utilizzo dei Led ha anche un ulteriore vantaggio. Rispetto all’illuminazione pubblica tradizionale, che rendeva necessaria la sostituzione delle lampade anche ogni anno, l’illuminazione a LED, grazie ai recenti upgrade tecnologici, raggiunge e supera le 100.000 ore. Insomma una lampadina a led può durare anche fino a venti anni.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home