• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Perito torna il premio culturale “Don Mimi Giulio”

A Perito si terrà il premio culturale "Don Mimi Giulio", in memoria di Don Domenico Giulio, parroco dal 1954 al 1978

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Agosto 2023
Condividi
Perito

La Parrocchia “San Nicola di Bari” di Perito, ha istituito nel 2016 il Premio Culturale “Don Mimi Giulio” per mantenere viva nella memoria collettiva la figura sacerdotale di Don Domenico Giulio, originario di Pattano di Vallo della Lucania e Parroco di Perito dal 1954 al 1978 e, il suo zelante e operoso ministero pastorale nella Comunità Peritese. Intende, altresì, anche attraverso attività e manifestazioni collaterali al Premio, perseguire le seguenti finalità: l’educazione e la formazione socio-culturale della Comunità; incentivare la promozione della letteratura, della cultura e delle arti; offrire ai giovani occasioni di confronto e di dialogo, attraverso una più matura e critica consapevolezza storica di riscoperta e di valorizzazione di tanti illustri conterranei, che sono fuori dai circuiti ufficiali della comunicazione e dell’informazione. ( art. 2 dello Statuto).

Il premio alla memoria del Prof. Giuseppe De Marco

La 7° Edizione (16 agosto 2023) prevede il conferimento del Premio Culturale “alla memoria” del Prof. Giuseppe De Marco, originario di Omignano Scalo.

Docente e Studioso ha orientato i suoi interessi prevalentemente su Dante, sulla letteratura italiana del Cinquecento e del Novecento. Ha collaborato con riviste specializzate nazionali e internazionali con una vasta produzione letteraria. Di particolare menzione: Il sorriso di Palinuro.

Il visibile parlare nell’invisibile viaggiare di Ungaretti, Editrice Studium, Roma 2010; per una carta poetica del sud. Sette campioni di poesia contemporanea, Federico&Ardia, Napoli 1989; le icone della lontananza. Carte di esilio e viaggi di carta, Salerno Editrice, Roma 2008.

Il concorso “Poesia dell’Anima”

Al Premio è collegato il Concorso “Poesia dell’Anima” al quale vi concorrono poeti regionali e nazionali. Il Concorso è strutturato in due sezioni: Componimenti in lingua italiana e componimenti in vernacolo cilentano. I poeti vincitori sono premiati al termine della serata del Premio.

s
TAG:perito
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.