Cilento

A Pagani apre il polo oncologico di eccellenza: un’occasione persa per Agropoli

Inaugura il polo oncologico all'ospedale di Pagani, per Agropoli un'occasione persa: la proposta era di attivarlo qui

Ernesto Rocco

13 Aprile 2024

L’ospedale di Pagani sempre più riferimento non solo per la provincia di Salerno ma anche per l’intera Regione e per il Mezzogiorno. Aumentano i servizi per il presidio ospedaliero e in settimana l’Asl Salerno ha inaugurato il polo oncologico e messo a disposizione dell’azienda appaltatrice il cantiere dove sarà realizzato il bunker che ospiterà i due acceleratori lineari ad elettroni. La radio terapia sarà un’altra metodica a servizio della cura dei tumori. L’obiettivo è di iniziare le terapie entro il primo gennaio 2026.

Ospedale di Pagani punto di riferimento

«L’ospedale di Pagani – ha precisato il direttore generale dell’azienda sanitaria Gennaro Sostoè ormai una realtà consolidata nel panorama regionale e del Mezzogiorno per la cura delle diverse forme di cancro. E lo sarà ancor di più grazie agli ulteriori investimenti della Regione Campania».

Un’occasione persa per il Cilento

Parole che fanno che fanno emergere rammarico ad Agropoli per l’occasione persa: anni fa, infatti, l’allora consigliere regionale Antonio Valiante propose di realizzare qui il polo oncologico, come ha ricordato il figlio Simone in una delle puntata di Palazzo di Città, ma la politica dell’epoca fu forse miope nel rifiutare questa opportunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home