InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> A Moio della Civitella torna Mojoca, già ufficializzate le date del 2023
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Donna orizzonte
Italia: più di una donna su due condizionata da retaggi maschilisti
Italia e Mondo
Ambulanza
Suicidio a Futani, comunità sgomenta per il  triste destino di un 55enne
Cilento Cronaca
Scadenza prodotti
UE: proposta di modifica delle norme sulla data di scadenza degli alimenti
Italia e Mondo
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 24 marzo, bene per gli amici dello Scorpione. Attenti leoncini, una proposta sta per bussare alla vostra porta
Oroscopo
Ora legale
Torna l’ora legale: ecco quando spostare le lancette e cosa c’è da sapere
Curiosità
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Cilento

A Moio della Civitella torna Mojoca, già ufficializzate le date del 2023

Il festival degli artisti di strada che si svolge nel centro storico di Moio della Civitella è arrivato alla XVII° edizione: ecco le date

Di Antonio Pagano 2 mesi fa
3 min. di lettura
Condividi

Moio della Civitella anche quest’anno sarà pronto a trasformarsi in un animato e colorato teatro a cielo aperto dove si incontrano acrobati, giocolieri, mangia fuoco, musicisti, clown, sapienti e abili manipolatori di gesti senza tempo.

Contenuti
Mojoca 2023: ufficializzate le date Il festival degli artisti di strada L’associazione “Mojoca”

Mojoca 2023: ufficializzate le date

La XVII ° edizione di Mojoca”, il festival degli artisti di strada che si svolge nel centro storico di Moio della Civitella, andrà in scena dal 10 al 13 agosto 2023; a comunicarlo l’Associazione Culturale “Mojoca” sulla propria pagina Facebook.

Il festival degli artisti di strada

Musica, grandi esibizioni circensi, strepitose evoluzioni acrobatiche, esilaranti spettacoli e raffinate performance, colori e passioni mescolati dal grande respiro dell’arte di strada. Il Mojoca è arrivato alla diciassettesima edizione ed il 2012 è stato il primo anno in cui si è passati da due a tre giorni di Festival; quest’anno, come lo scorso anni, saranno quattro le serate di eventi. 

Gli artisti che si esibiscono sono suddivisi in due sezioni: cartellone principale  e sezione off. Il programma dell’evento sarà poi comunicato successivamente.

Il termine Mojoca è un gioco di parole, un anagramma composto dalla parola “Moio”, il paese cilentano ai piedi della Civitella e teatro del festival, e dal termine ” joca”, verbo dialettale che vuole dire giocare e che nella sua forma imperativa diventa gioca! , divertiti!

L’associazione “Mojoca”

L’associazione culturale Mojoca, nata nel 2007, ha come obiettivo principale la realizzazione di una rassegna annuale di artisti di strada a Moio della Civitella, arrivata alla sedicesima edizione, facendo dell’antico borgo cilentano il luogo dove concentrare le espressioni del cosiddetto spettacolo itinerante e di piazza. Lo scopo è di fare del Cilento un crocevia per artisti di strada che sono per definizione “girovaghi”, permettendo quindi al nostro territorio di divenire sede di nuovi e originali momenti di aggregazione culturale e sociale.

Vi sono, inoltre, una serie di iniziative ed attività complementari al Festival, come il concorso fotografico “Scatta Mojoca”, arrivato alla sua undicesima edizione, il concorso video “Mojoca in Corto”, l’artigianato, i laboratori pomeridiani rivolti a ragazzi e bambini. E ancora, le iniziative con diverse associazioni di volontariato, la promozione del territorio, la tutela ambientale e l’attività editoriale di ricerca e di studio sull’arte di strada in un’ottica costante di impegno sociale e di sviluppo culturale.

TAG: Cilento, festival degli artisti di strada, moio della civitella, mojoca
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Malore improvviso, 77enne muore in auto a Camerota
Articolo Successivo Nasceva oggi John Martin di Sala Consilina. Fu l’unico sopravvissuto alla Battaglia di Little Bighorn
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Ambulanza
Cilento

Suicidio a Futani, comunità sgomenta per il  triste destino di un 55enne

Silvana Romano Silvana Romano 7 ore fa
Medico
Attualità

Le giornate della salute arrivano nei comuni dell’entroterra cilentano

Alessandra Pazzanese Alessandra Pazzanese 11 ore fa
Libri
Attualità

Comune del Cilento lancia un progetto per promuovere la lettura

Luisa Monaco Luisa Monaco 12 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla